Trekking in Italia
VIA FRANCIGENA
DA SAN MINIATO A SIENA
Itinerario giorno per giorno
1°Giorno: Arrivo a San Miniato
Come arrivare
Linea FS Firenze-Pisa-Livorno, stazione S. Miniato
Partenza da Verona direzione San Miniato. All’arrivo incontro con i nostri rappresentanti e
trasferimento a Otranto. Cena libera e pernottamento in hotel 3* in camera doppia standard.
2°Giorno:
Partenza: San Miniato, Convento S. Francesco
Arrivo: Gambassi Terme, Chiesa Cristo Re
Lunghezza totale: 23.9 km
Difficoltà a piedi: Impegnativa
Tappa splendida, ma impegnativa soprattutto per la mancanza di punti di ristoro. Da San Miniato, dopo un’ora di cammino su asfalto, imbocchiamo un percorso di straordinaria bellezza lungo i crinali collinari della Val d’Elsa. Sul percorso di Sigerico incontriamo due Submansiones: la Pieve di Coiano, in pessime condizioni, e la Pieve a Chianni, nella cui canonica è stato ricavato un bellissimo ostello.
3° Giorno:
Partenza: Gambassi Terme, Chiesa Cristo Re
Arrivo: San Gimignano, Piazza della Cisterna
Lunghezza totale: 13.4 km
Una breve tappa di trasferimento, comunque interessante per la bellezza dei panorami che circondano la Via Francigena.
Possiamo visitare il Santuario di Pancole, prima di risalire verso il caratteristico abitato di Collemucioli e da qui all’incantevole Pieve di Cellole.
La giornata può essere dedicata alla visita di San Gimignano, una delle mete più frequentate della Toscana che, se viene raggiunta a piedi, assume un sapore diverso e inedito. Cena libera e pernottamento in hotel 3* in camera doppia standard.
4° Giorno:
Partenza: San Gimignano, Piazza della Cisterna
Arrivo: Colle Val d’Elsa
Lunghezza totale: 12 km
Una delle tappe più belle della Via Francigena. Il viaggio continua, lungo una tappa molto più ombrosa dei giorni scorsi. Oggi cammini tra i boschi della Val d’Elsa, vivi piccole avventure superando dei facili guadi, ti imbatti in radure bagnate dalla luce del sole che filtra tra gli alberi, allontani il caldo con l’acqua fresca di un ruscello. Oggi ti aspetta Colle Val d’Elsa, un borgo medievale che sembra fermo nel tempo, racchiuso da mura di pietra. Cena libera e pernottamento in hotel 3* in camera doppia standard.
5° Giorno:
Partenza: Colle Val d’Elsa
Arrivo: Monteriggioni, Piazza Roma
Lunghezza totale: 18 km
Oggi preparati ad una vera meditazione sotto forma di cammino. La via ti porta tra colline, boschi e prati, pievi silenziose e luoghi unici come Abbadia a Isola, un tempo una antica abbazia nel mezzo di una palude, ora un ostello che ospita i pellegrini e un festival annuale dedicato alla bellezza di viaggiare lentamente. Qui ti puoi fermare da Massimo per un caffè e una fetta di torta fatta in casa prima di tornare sui tuoi passi: ti aspetta Monteriggioni, un piccolo monte antico racchiuso da una corona di torri. Puoi sederti in piazza ed osservarla animarsi di pellegrini e abitanti locali, o salire sul camminamento delle mura per ammirare il paesaggio dalla posizione privilegiata del castello. Transitiamo dallo splendido complesso di Abbadia a Isola prima di raggiungere Monteriggioni, con la sua inconfondibile corona di torri.
Cena libera e pernottamento in hotel 3* in camera doppia standard.
6° Giorno:
Partenza: Monteriggioni, Piazza Roma
Arrivo: Siena, Piazza del Campo
Lunghezza totale: 20.6 km
Lasciatoci alle spalle il centro storico di Monteriggioni, percorriamo le strade bianche della montagnola senese verso Cerbaia, antico borgo medievale oggi in stato di abbandono.
Percorriamo la boscaglia fino ai castelli della Chiocciola e di Villa, prima di scendere nell’alveo
bonificato di Pian del Lago.
Da qui percorriamo un lungo tratto su asfalto prima di girare a sinistra su Via dell’Osteriaccia.
Dopo circa 600 m vi suggeriamo di lasciare il percorso ufficiale per una breve ma molto interessante variante. Girate a destra sulla strada sterrata e risalite la collina fino a raggiungere il meraviglioso Eremo di San Leonardo al Lago. Potete visitarlo ogni giorno, dalle 9.30 alle 15.30. Suonate il campanello e Luca vi aprirà, conducendovi ad ammirare la chiesa e gli affreschi. Quindi attraversiamo il bosco dei Renai prima di arrivare a Porta Camollia, tradizionale accesso francigeno a Siena. Cena libera e pernottamento in hotel 3* in camera doppia standard.
7° Giorno: da SIENA a SOGGIORNO RELAX
Trasferimento in agriturismo per il soggiorno relax. Check in e giornata libera a disposizione.
8° Giorno:
Giornata libera a disposizione.
9°Giorno:
Trasferimento in stazione e rientro.
ALTRE PROPOSTE interessanti
Dai un’occhiata alle nostre continue nuove offerte!