Trekking in Italia
Cammino del Salento
Il viaggio include:
- 1 notte a Otranto in hotel 3* in camera doppia, con trattamento di pernottamento e prima colazione;
- 1 notte a Porto Badisco in hotel 3* in camera doppia, con trattamento di pernottamento e prima colazione;
- 1 notte a Santa Cesarea terme in hotel 3* in camera doppia, con trattamento di pernottamento e prima colazione;
- 1 notte a Marina di Serra in hotel 3* in camera doppia, con trattamento di pernottamento e prima colazione;
- 1 notte a Santa Maria di Leuca in hotel 3* in camera doppia, con trattamento di pernottamento e prima colazione;
- 3 notti soggiorno mare in hotel 4* in camera doppia, con trattamento di pernottamento e prima colazione;
- Trasferimenti da/per Aeroporto;
- Trasferimento da Santa Maria di Leuca a soggiorno mare;
- Trasporto bagagli da una tappa all’altra del cammino;
- Mappe e percorso su gps
- Quota gestione Pratica e Assicurazione medico bagaglio;
Itinerario giorno per giorno
9 giorni 8 notti
1°Giorno: Partenza per Brindisi – Otranto
Partenza direzione Brindisi. All’arrivo incontro con i nostri rappresentanti e trasferimento a Otranto.
Cena libera e pernottamento in hotel 3* in camera doppia standard.
2°Giorno: da OTRANTO a PORTO BADISCO 25 km
Questa è la parte più naturalistica del Cammino del Salento. Seguendo il percorso
segnalato, tramite un trekking costiero mozzafiato, si raggiunge la torre del serpe, masseria
orte, il laghetto ex cava di bauxite, il faro palascìa (punto più a est dell’Italia), torre
Sant’Emiliano, fino a Porto Badisco, il primo approdo di Enea, descritto nell’Eneide di Virgilio:
l’eroe vi avrebbe fatto scalo nel suo viaggio in Italia dopo la fuga da Troia. Dalla sabbia, sul
lato sinistro, si nota un singolare fenomeno: affiora acqua dolce che si trasforma in un
piccolo rigagnolo lungo pochi metri prima di finire in mare. È una sorgente, uno degli ultimi
rami del fiume sotterraneo in cui convogliano le acque della Valle dei Cervi. Il mare di Porto
Badisco è ricchissimo di gustosi ricci marini ed altre prelibatezze che si possono assaggiare
nel bar del borgo oppure nei vicini ristoranti. Cena libera e pernottamento in hotel 3* in
camera doppia standard.
3° Giorno: da PORTO BADISCO A SANTA CESAREA TERME 12,5km
Tramite sentieri si arriva infine a Santa Cesarea Terme dove si può ammirare la Chiesa Madre del Sacro Cuore, le scritte in ebraico sulla facciata della Porta d’Oriente, Palazzo Sticchi. Da non perdere la bellissima baia di Porto Miggiano.
L’ultima sezione corre su una strada asfaltata, scendendo verso la città termale di Santa Cesarea Terme. Cena libera e pernottamento in hotel 3* in camera doppia standard.
4° Giorno: da SANTA CESAREA TERME a MARINA SERRA 25km
Proseguendo lungo il Cammino del Salento segnalato, tramite sentieri e antichi tratturi (tratturo Zubibo) si arriva attraverso un bosco a una insenatura con sorgenti di acqua fredda, la cala dell’Acquaviva, ai piedi della serra di Marittima. Si prosegue tramite il sentiero natura belvedere, il sentiero serra del mito, passando la torre del sasso e le sette pajare e arrivando a Tricase porto, premiata con le 3 Vele di Legambiente. Si raggiunge infine Marina Serra tramite la litoranea, famosa per la sua favolosa piscina naturale.
Cena libera e pernottamento in hotel 3* in camera doppia standard.
5° Giorno: da MARINA SERRA a SANTA MARIA DI LEUCA 16,5km
Tramite il Sentiero del Nemico e strade vicinali si arriva al Palazzo Baronale Serafini-Sauli di Tiggiano, dal cui cortile principale si accede a uno splendido giardino mediante un ingresso a tre arcate, con una balaustra, che conduce al frutteto e al bosco. Si arriva poi a Corsano con il suo Palazzo Feudale Capece, per poi proseguire verso Marina di Novaglie, con le sue torri costiere e grotte accessibili dal mare. Tramite il Sentiero delle Cipolliane, sulla linea di confine tra la terra e il mare, lungo un paesaggio mozzafiato a picco sul mare si arriva all’insenatura del Ciolo. Ad unire le due sponde più alte delle rocce, c’è un grande ponte (Ponte Ciolo), a 40 metri dal livello del mare. Tramite delle scalinate si raggiunge la piccola spiaggia. Dal Ciolo si raggiunge Gagliano del capo tramite un percorso disseminato di grotte e falesie. Proseguendo si raggiunge l’Erma Antica, dove si può effettuare il rito delle pietre degli antichi pellegrini. Camminando ancora vi troverete ai piedi della cascata monumentale di Santa Maria di Leuca: 284 gradini vi separano dal Santuario de Finibus Terrae, meta finale del Cammino del Salento. Cena libera e pernottamento in hotel 3* in camera doppia standard.
6° Giorno: da SANTA MARIA DI LEUCA a SOGGIORNO MARE
Trasferimento in hotel per il soggiorno mare. Check in e giornata libera a disposizione.
7° Giorno:
Giornata libera a disposizione.
8°Giorno:
Giornata libera a disposizione.
9° Giorno:
Trasferimento in aeroporto e imbarco sul volo di rientro per Verona.
ALTRE PROPOSTE interessanti
Dai un’occhiata alle nostre continue nuove offerte!