Trekking in Tanzania
MARANGO ROUTE
Conosciuta da molti come “Coca-cola route”, Marangu è di gran lunga la via più conosciuta e popolare. È il percorso più breve che può essere percorso in soli 5 giorni, anche se solitamente è meglio utilizzare qualche
giorno in più per acclimatarsi all’altitudine. Per questo motivo abbiamo incluso una giornata opzionale per facilitare l’acclimatamento. Allungare la scalata di un giorno aumenta enormemente le possibilità di
raggiungere la vetta.
L’altra principale differenza rispetto alle altre vie è che dormirete in huts (rifugi) e potrete acquistare bibite, birra ecc. nei vari campi.
Tutto il materiale verrà fornito e trasportato dai nostri portatori, deliziosi pranzetti saranno cucinati e serviti ogni giorno dal nostro cuoco.
Di seguito un itinerario per la scalata in 6 giorni. Per la scalata in 5 giorni viene saltato il giorno dedicato all’acclimatamento a Horomobo hut (terzo giorno).
Tutti i nostri programmi sono flessibili e possono essere modificati per soddisfare le esigenze dei singoli gruppi.
Il giorno precedente la scalata organizzeremo un briefing con il trekking manager, controlleremo l’attrezzatura e risponderemo a tutte le vostre domande.
ATTREZZATURA
- 1 borsone/zaino impermeabile da affidare ai portatori (peso max consentito al trasporto: 12 kg)
- 3-4 (o più) sacchetti di plastica leggera per preservare dall’umidità il materiale all’interno del borsone
- 1 sacco a pelo per la montagna (solitamente -10°C è consigliato)
- 1 telo impermeabile per proteggere dalla pioggia la persona e lo zaino (tipo poncho)
- 1 paio di ghette leggere che preservano le scarpe dall’acqua
- 1 borraccia da 2-3 litri
- 1 torcia elettrica con batterie di riserva
- 1 asciugamano per l’igiene personale
- 1 paio di scarponcini da trekking (comodi ed impermeabili)
- 2 paia di calze sottili termiche e diversi paia di calze normali
- 2 felpe
- 1 sotto giacca/giubbino antivento (potrebbe non essere necessario se le felpe sono antivento)
- 1 cambio di biancheria termica (maglia & calzamaglia)
- 2 paia di pantaloni da trekking
- 1 giacca impermeabile
- 1 paio di pantaloni impermeabili
- 1 passamontagna o maschera da ghiacciaio
- 1 cappello per il sole
LE VOSTRE QUOTE
Quota Base: € 1.900,00
Contributo Volo e Tasse Aeroportuali: € 550,00
Quota Gestione Pratica e Assicurazione Medico bagaglio: € 80,00
TOTALE € 2.530,00
La Quota Totale Include:
- Voli in classe economy come da prospetto:
- i trasferimenti menzionati nel programma;
- staff professionale (guide, cuoco, portatori);
- ingressi al parco, 3 pasti al giorno (cibo fresco);
- rescue fees (pronto soccorso);
- attrezzatura da campeggio (escluso il sacco a pelo che potrete noleggiare a parte);
- mezza pensione in hotel il primo ed ultimo giorno (bevande escluse);
- oneri Aeroportuali;
- Quota gestione pratica e Assicurazione medico bagaglio.
La Quota Totale Non Include:
- Visto d’ingresso;
- Assicurazione Annullamento;
- mancia discrezionale per lo staff (solitamente 150-200 usd per partecipante)*;
- spese di carattere personale;
- Tutto quanto non elencato sotto alla voce La Quota Totale Include
Un gruppo numeroso di guide, cuoco e portatori vi accompagna durante il trekking, tutto lo staff viene retribuito, perciò la mancia pur essendo una consuetudine rimane un extra. 150-200 usd per partecipante al gruppo trekking è una buona mancia, consigliamo di raccogliere la mancia totale e consegnarla alla guida che dividerà con il resto dello staff. Date la mancia l’ultimo giorno una volta terminato il trekking, non chiedete ai membri dello staff se la mancia è abbastanza ed in
caso di richieste/pressioni invitate i membri dello staff a rivolgersi al nostro ufficio di Arusha.
Itinerario giorno per giorno
9 giorni 7 notti
GIORNO 1
Partenza per Kilimanjaro. Pernottamento in volo.
GIORNO 2
Arrivo all’aeroporto del Kilimanjaro e transfer in hotel con mezzo privato. Cena e pernottamento.
GIORNO 3
MARANGU GATE (1. 870M) a MANDARA HUT (2.700M)
TEMPO DI ASCESA: CIRCA 4-6 ORE
DISTANZA: CIRCA 8 KM
HABITAT: FORESTA MONTANA
Dopo colazione ci trasferiamo al Kilimanjaro National Park, presso Marangu Gate. Sbrigheremo le formalità per la registrazione ed inizieremo la nostra scalata passando per la foresta montana. Nella foresta avremo la possibilità di avvistare alcuni animali.
Passeremo la prima notte al Mandara hut, un gruppo di rifugi in legno. Ogni hut (rifugio) ospita 6-8 persone, la corrente è generata con l’energia solare. La capacità totale del campo è 60 persone. L’acqua arriva al campo da una sorgente non lontana. I bagni (con sciacquone) sono dietro l’edificio principale del campo.
GIORNO 4
MANDARA HUT (2.700M) a HOROMBO HUT (3.720M)
TEMPO DI ASCESA: CIRCA 6-8 ORE
DISTANZA: CIRCA 11.5 KM
HABITAT: BRUGHIERA
Dal Mandara proseguiremo per un tratto nella foresta per arrivare alla base del Maundi Crater e trovarci nella brughiera. A questo punto potrete scegliere se prendere una breve deviazione per salire fino al bordo del Maundi Crater e godere della vista sul Kibo Crater (consigliamo questa deviazione). La brughiera vi consentirà di vedere le più belle piante del Kilimanjaro, la vostra guida ve le indicherà e fornirà le informazioni relative.
Dopo circa 6 ore arriviamo a Horombo hut. Qui abbiamo acqua calda per lavarci, ceniamo e andiamo a dormire.
GIORNO 5
HOROMBO HUT (3.720M) a KIBO HUT (4.700M)
TEMPO DI ASCESA: CIRCA 5-7 ORE
DISTANZA: CIRCA 10 KM
HABITAT: DESERTO ALPINO
Dopo colazione continueremo a camminare nel deserto alpino. Da Horombo ci sono due sentieri per “Saddle” (la sella tra i picchi del Mawenzi e Kibo). Il sentiero alto (quello di destra) e il sentiero basso (quello di sinistra).
Il sentiero alto è quello percorso in buona parte durante il giorno opzionale dedicato all’acclimatamento. È molto sassoso ed eroso dagli agenti atmosferici. Il sentiero basso è preferibile, più semplice e più corto di circa 1 ora.
Dal Kibo hut, la cima dista solo 1.195 m sopra di noi e partiremo per l’ascesa finale questa notte.
Lo staff vi aiuterà e supporterà per preparare tutto ciò che vi serve. Andrete a riposare intorno alle 19:00 per dormire qualche ora.
GIORNO 6:
SCALATA ALLA VETTA
KIBO HUT (4.700M) a UHURU PEAK (5.895M) a HOROMBO HUT (3.720M)
TEMPO DI ASCESA/DISCESA: CIRCA 6-8 ORE PER UHURU PEAK E ALTRE 5-8 ORE PER SCENDERE A
HOROMBO
DISTANZA: CIRCA 5.5 KM IN SALITA e 15 KM IN DISCESA
HABITAT: ROCCIA E GHIACCIO
Intorno alle 23.30 ci sveglieremo con tea e biscotti e inizieremo l‘ascesa nel buio della notte. Arriveremo a Hans Meyer cave (5.150 m). Il cammino prosegue a zig-zag fino a Gillman’s point (5.681m) sul bordo del cratere. Molti scalatori trovano questo tratto il più difficile sia mentalmente che fisicamente. Da Stella Point incontrerete la neve durante le 2 ore che vi separano da Uhuru Peak, il punto più alto del continente Africano (!!!). Un traguardo che ricorderete per tutto il resto della vostra vita! Rientriamo a Kibo hut dalla vetta in circa 3 ore. Qui godremo di un breve e meritato riposo, prenderemo il resto della nostra attrezzatura e scenderemo a Horombo hut. Il sentiero non è difficile e ci porterà tra le rocce fino alla brughiera e poi nella foresta. Qui riposeremo e sarete orgogliosi del traguardo raggiunto oggi.
GIORNO 7
HOROMBO HUT (3.720M) a MARANGU GATE (1.870M)
TEMPO DI DISCESA: CIRCA 6-8 ORE
DISTANZA: CIRCA 20 KM
HABITAT: FORESTA
Dopo colazione proseguiremo la discesa per circa 6 ore, passando da Mandara hut, giù fino al Marangu gate.
Qui ritirerete il vostro certificato. Coloro che hanno raggiunto Gillman’s point (5.681m) avranno il certificato verde e coloro che hanno raggiunto Uhuru Peak (5.895m) riceveranno il certificato d’oro.
Proseguiremo con mezzo privato per il lodge/hotel dove potrete rilassarvi e rifocillarvi. Cena e pernottamento presso Planet Lodge o Gold Crest Hotel (mezza pensione).
GIORNO 8
Dopo colazione transfer all’aereo porto del Kilimanjaro con mezzo privato. Imbarco sul volo di rientro in Italia.
Pernottamento in volo.
GIORNO 9
Arrivo in Italia.
Fine dei servizi.
ALTRE PROPOSTE interessanti
Dai un’occhiata alle nostre continue nuove offerte!