Trekking in Islanda
Hiking at the End of the World
Itinerario giorno per giorno
11 giorni/10 notti
1° GIORNO – Italia/Reykjavik
Partenza dall’Italia con volo di linea per Reykjavik.
Arrivo e trasferimento alla Guesthouse riservata. Pernottamento.
Reykjavik: con circa 120.000 abitanti è il cuore politico, culturale ed economico dell’isola. Vi si trovano le maggiori facoltà universitarie del paese, teatri, musei e istituzioni culturali ed i principali servizi caratteristici di una capitale occidentale.
2° GIORNO
Trasferimento in aeroporto e partenza in aereo (partenza ore 07.30) per Egilsstaðir.
Arrivo dopo circa un’ora, incontro con la guida e trasferimento a Borgarfjörður Eystri, distance circa 90 km.
Arrivo e inizio della giornata di escursione che ci condurrà a Stórurð, una piccolo oasi nascosta sotto la magnifica catena montuosa Dyrfjöll; dove in uno scenario sorprendente consumeremo il nostro pranzo.
Nel pomeriggio escursione lungo il lato nord della montagna verso Njarðvík. Proseguimento in minivan per il villaggio di Bakkagerði. Dopo la cena si potrà effettuare una passeggiata attorno a questo piccolo villaggio.
Distanza: 18km (11mi)
Camminata: 6-8 ore
Salita/Discesa: 600m/800m
3° GIORNO –- Borgarfjörður Eystri – Brúnavík – Breiðavík
Oggi la camminata ci porterà attraverso un passo fino alla baia di Brúnavík dove si potranno ammirare le onde dell’Oceano Atlantico. Proseguimento attraverso il passo di Súluskarð, dove I colori delle colline e monti che ci circondano sono un vero spettacolo per i nostri occhi.
Da Súluskarð , proseguimento in discesa verso la baia di Kjólsvík da dove si prosegue, attraverso il passo di Kjólsvíkurvarp, fino alla baia di Breiðavík , la più grande baia della zona.
Distanza: 14km
Camminata: 7-9 ore
Salita/Discesa: 400m/400m
4° GIORNO –- Breiðavík – Húsavík
Lasceremo la colorata valle di Breiðavík e cammineremo sulle montagne con destinazione baia di Húsavík.
Se il tempo lo permette scaleremo il monte Hvítserkur, una delle montagne più belle e colorate dell’Islanda. Proseguimento in discesa nella stretta valle che conduce al rifugio Húsavík.
Dopo cena, passeggiata fino alla spiaggia per visitare la piccola e caratteristica chiesetta che era attiva fino ai primi anni ’70.
Distanza: 13km
Camminata: 5-7 ore
Salita/Discesa: 550m/500m
5° GIORNO –- Húsavík – Loðmundarfjörður
Oggi proseguimento verso la valle del fiordo di Loðmundarfjörður. La valle fu, nel XX secolo, abitazione per un centinaio di persone la cui sussistenza era dovuta ai fertili terreni agricoli e alle zone di pesca facilmente accessibili. L’escursione ci coduce attraverso il massiccio Loðmundarskriður, formatosi centinaia di anni fà quando la montagna adiacente esplose letteralmente. La capanna dove passeremo la notte si trova in fondo al fiordo, nelle vicinanze di una vecchia Chiesa.
Distanza: 15km
Camminata: 5-7 ore
Salita/Discesa: 600m/600m
6° GIORNO – 30- Loðmundarfjörður – Seyðisfjörður – Reykjavík
L’ultimo giorno di trekking ci porta lungo un vecchio percorso che in passato era via di comunicazione tra le fattorie della zona di Loðmundarfjörður e la baia di Seyðisfjörður. Partendo per l’ascensione sulle montagne dei fiordi del sud, e una volta superato il passo di Hall, il fiordo di Seyðisfjörður appare in tutta la sua bellezza e molto diverso dai fiordi e le baie visti precedentemente. Scendendo verso Seyðisfjörður ammireremo il panorama mozzafiato di questo lungo e stretto fiordo circondato da magnifiche montagne.
Arrivati alla strada principale , proseguimento in pullman per Egilsstaðir , dove si giungerà in tempo utile per l’ultimo volo in partenza per Reykjavík.
Distanza: 15km
Camminata: 5-7 ore
Salita/Discesa: 600m/600m
Arrivo all’aeroporto di Reykjavík e trasferimento alla Guesthouse riservata. Pernottamento.
DAL 7° AL 9° GIORNO –Reykjavík
Giornate a disposizione per la visita della città: da non perdere: una giornata alle terme Blu Lagoon; una serata tra gli oltre 100 bar e discoteche del centro città.
Pernottamenti in Guesthouse.
10° GIORNO – – Reykjavík – Italia
Rilascio della camera riservata.
In tarda serata trasferimento all’aeroporto e partenza con volo di linea per l’Italia. Pernottamento a bordo.
11° GIORNO –– Italia
Arrivo in mattinata e fine dei servizi.
ALTRE PROPOSTE interessanti
Dai un’occhiata alle nostre continue nuove offerte!