TURCHIA
TREKKING IN CAPPADOCIA
Travel plan
Giorno 1:
Volo Italia Turchia. Arrivo a Kayseri ed incontro con la guida. Trasferimento in albergo e sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento in albergo.
Giorno 2:
Prima colazione in albergo. Iniziamo il trekking in Valle di Ihlara a per vedere i segni lasciati dalla famosa eruzione vulcanica. Questa valle è stata formata da terremoti primordiali e dalle piene dei fiumi degli anni passati.. Mentre camminiamo lungo la valle tortuosa, con scogliere che raggiungono altezze fino ai 170m, in alcuni luoghi vediamo piccole colture da giardino che originariamente dovevano rendere autosufficienti le colonie che vivevano qui. Ci sono molte chiese scavate nella roccia in questa valle con affreschi ben conservati risalenti al 9 ° secolo. Pranzo in ristorante turistico durante il percorso. Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento in albergo.
Giorno 3:
Prima colazione in albergo In mattinata guidiamo attraverso la Città Sotterranea di Kaymakli a Goreme. Nel pomeriggio facciamo una passeggiata attraverso la Valle di Zemi. Cammineremo attraverso aree agricole locali, lungo un torrente. Il percorso è prevalentemente in discesa e si concluderà presso l’hotel. Pranzo in ristorante turistico durante il percorso. Possibilità di partecipare all’escursione facoltativa di Hammam Turco. Cena e pernottamento in albergo.
Giorno 4:
Prima colazione in albergo. In mattinata si cammina nella Valle di Akvadi (Valle Bianca), dove si potrà apprezzare la geologia della regione. Tre vulcani eruttarono 10 milioni anni fa, diffondendo la cenere in tutta la regione. Questo induritosi in una pietra porosa morbida ( il tufo). Vento, acqua e sabbia hanno eroso quote di tufo per formare il paesaggio quasi alieno che vediamo oggi. Nel pomeriggio visitiamo la regione di Uchisar, una zona rinomata per la sua serie di “Camini delle Fate”. Visitiamo anche il Castello di Uchisar, situato in cima ad uno sperone roccioso, che offre vedute mozzafiato dell’intera regione. Il pomeriggio è trascorso camminando lungo Valle dei Piccioni a Goreme. Pranzo in ristorante turistico durante il percorso. Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento in albergo.
Giorno 5:
Prima colazione in albergo. Oggi iniziamo a camminare dal villaggio Bahceli verso l’affascinante vecchio villaggio greco di Mustafapasa che poi avremmo il tempo di esplorare. Visita alla Valle Pietrificata di Goreme con le sue chiese decorate con affreschi. Pranzo in ristorante turistico durante il percorso. Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento in albergo.
Giorno 6:
Prima colazione in albergo. In mattinata ci trasferiamo a Cavusin ed iniziamo a camminare fino a Bozdag, il punto più alto della Cappadocia, per godere della vista. Visitiamo la Valle di Avanos, famosa per le sue ceramiche. Qui saremo protagonisti di un corso di ceramica ed avremo poi l’opportunità di esplorare questa città sul fiume. Pranzo in ristorante turistico durante il percorso. Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento in albergo.
Giorno 7:
Prima colazione in albergo. Iniziamo a camminare nella Valle di Pancarlik. Passiamo la mattina passeggiando e ammirando l’insolito panorama. Continuiamo sulla Valle Rossa, nota anche come il ‘buco rosso’, poiché è probabilmente la valle più calda nella regione. Nascosta nella sua gamma di camini delle fate c’è “La Chiesa con l’uva”, dove ci sono gli affreschi raffiguranti la viticoltura e frutticoltura. Arriviamo al piccolo villaggio di Cavusin che si trova in cima ad una sezione di una città in una grotta paleocristiana. Questa è stata creata da una frana che insieme ai terremoti e all’erosione naturale, ha causato una spaccatura nel plateau. L’atrio della chiesa di Cavusin è crollata. Pranzo in ristorante turistico durante il percorso. Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento in albergo.
Giorno 8:
Prima colazione in albergo. Trasferimento all’aeroporto di Kayseri per il volo di rientro in Italia via Istanbul.
* L’ordine delle visite può subire delle variazioni per motivi tecnici.
* Nei giorni di festività dei musei, palazzi e chiese, le visite verranno sostituite con monumenti alternativi.
TURCHIA
TREKKING IN CAPPADOCIA
Travel plan
Giorno 1:
Volo Italia Turchia. Arrivo a Kayseri ed incontro con la guida. Trasferimento in albergo e sistemazione nelle camere. Cena e pernottamento in albergo.
Giorno 2:
Prima colazione in albergo. Iniziamo il trekking in Valle di Ihlara a per vedere i segni lasciati dalla famosa eruzione vulcanica. Questa valle è stata formata da terremoti primordiali e dalle piene dei fiumi degli anni passati.. Mentre camminiamo lungo la valle tortuosa, con scogliere che raggiungono altezze fino ai 170m, in alcuni luoghi vediamo piccole colture da giardino che originariamente dovevano rendere autosufficienti le colonie che vivevano qui. Ci sono molte chiese scavate nella roccia in questa valle con affreschi ben conservati risalenti al 9 ° secolo. Pranzo in ristorante turistico durante il percorso. Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento in albergo.
Giorno 3:
Prima colazione in albergo In mattinata guidiamo attraverso la Città Sotterranea di Kaymakli a Goreme. Nel pomeriggio facciamo una passeggiata attraverso la Valle di Zemi. Cammineremo attraverso aree agricole locali, lungo un torrente. Il percorso è prevalentemente in discesa e si concluderà presso l’hotel. Pranzo in ristorante turistico durante il percorso. Possibilità di partecipare all’escursione facoltativa di Hammam Turco. Cena e pernottamento in albergo.
Giorno 4:
Prima colazione in albergo. In mattinata si cammina nella Valle di Akvadi (Valle Bianca), dove si potrà apprezzare la geologia della regione. Tre vulcani eruttarono 10 milioni anni fa, diffondendo la cenere in tutta la regione. Questo induritosi in una pietra porosa morbida ( il tufo). Vento, acqua e sabbia hanno eroso quote di tufo per formare il paesaggio quasi alieno che vediamo oggi. Nel pomeriggio visitiamo la regione di Uchisar, una zona rinomata per la sua serie di “Camini delle Fate”. Visitiamo anche il Castello di Uchisar, situato in cima ad uno sperone roccioso, che offre vedute mozzafiato dell’intera regione. Il pomeriggio è trascorso camminando lungo Valle dei Piccioni a Goreme. Pranzo in ristorante turistico durante il percorso. Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento in albergo.
Giorno 5:
Prima colazione in albergo. Oggi iniziamo a camminare dal villaggio Bahceli verso l’affascinante vecchio villaggio greco di Mustafapasa che poi avremmo il tempo di esplorare. Visita alla Valle Pietrificata di Goreme con le sue chiese decorate con affreschi. Pranzo in ristorante turistico durante il percorso. Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento in albergo.
Giorno 6:
Prima colazione in albergo. In mattinata ci trasferiamo a Cavusin ed iniziamo a camminare fino a Bozdag, il punto più alto della Cappadocia, per godere della vista. Visitiamo la Valle di Avanos, famosa per le sue ceramiche. Qui saremo protagonisti di un corso di ceramica ed avremo poi l’opportunità di esplorare questa città sul fiume. Pranzo in ristorante turistico durante il percorso. Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento in albergo.
Giorno 7:
Prima colazione in albergo. Iniziamo a camminare nella Valle di Pancarlik. Passiamo la mattina passeggiando e ammirando l’insolito panorama. Continuiamo sulla Valle Rossa, nota anche come il ‘buco rosso’, poiché è probabilmente la valle più calda nella regione. Nascosta nella sua gamma di camini delle fate c’è “La Chiesa con l’uva”, dove ci sono gli affreschi raffiguranti la viticoltura e frutticoltura. Arriviamo al piccolo villaggio di Cavusin che si trova in cima ad una sezione di una città in una grotta paleocristiana. Questa è stata creata da una frana che insieme ai terremoti e all’erosione naturale, ha causato una spaccatura nel plateau. L’atrio della chiesa di Cavusin è crollata. Pranzo in ristorante turistico durante il percorso. Trasferimento in albergo. Cena e pernottamento in albergo.
Giorno 8:
Prima colazione in albergo. Trasferimento all’aeroporto di Kayseri per il volo di rientro in Italia via Istanbul.
* L’ordine delle visite può subire delle variazioni per motivi tecnici.
* Nei giorni di festività dei musei, palazzi e chiese, le visite verranno sostituite con monumenti alternativi.
ALTRE PROPOSTE interessanti
Dai un’occhiata alle nostre continue nuove offerte!