TOUR TREKKING SUD MADAGASCAR
TONGA SOA à Madagascar » «Benvenuti in Madagascar»
Perla dell’oceano Indiano, distante 400 Km dalla costa orientale Africana, il Madagascar chiamato anche l’Isola Rossa, risponde a ogni attesa dei visitatori più esigenti: siano essi appassionati di scienza, cultura, etnologia, sportive, ecc. .Il Madagascar è un insieme di cultura afro-indonesiana, un mescolare di popoli il cui risultato finale è nato da numerose migrazioni, incroci di usanze bantù, arabe ed europee, la cui fondazione, attestata da numerosi racconti di navigatori e confermata dagli archeologi, risalirebbe alla fine del primo millennio dopo Cristo. La storia del Madagascar s’inserisce nella grande avventura degli scambi mercantili che s’instaurarono, dal X secolo, fra gli stati e i regni situati sulle rive dell’oceano Indiano occidentale, allora considerato come un mare intero. L’Isola stessa è costituita da diversi regni la cui unificazione si perfezionò nel XIII secolo sotto la monarchia merina di Andrianampoinimerina. Fin dal principio l’Isola instaurò relazioni diplomatiche con il mondo occidentale, con vicende che la portarono a diventare colonia francese dal 1896 al 1960. Dopo il suo ritorno all’autonomia (26 giugno 1960), il Madagascar ha preferito il modello di democrazia parlamentare occidentale. Dalla metà del XX secolo, la sua storia contemporanea compare nelle cronache economiche politiche del mondo moderno, con i recenti
sviluppi che evidenziano la svolta verso il liberismo economico.
«Quello che è caro è raro e… il MADAGASCAR è UNICO»
Viaggiare in Madagascar rimarrà senza dubbio un’esperienza unica ed irripetibile. Paese Africano sì ma dalle caratteristiche endemiche particolari, flora e fauna uniche al mondo, paesaggi mozzafiato, animali straordinari come i lemuri, o le meravigliose balene megattere, isole coralline dalle spiagge selvagge protette da barriere coralline, contorno di una piscina naturale di un mare cristallino.
L’ospitalità delle diciotto Etnie avrà bisogno da parte vostra di un grande rispetto e d’immersione totale nel contesto di questo Paese. Questa destinazione non può essere una meta per tutti, lo spirito di adattamento richiesto, è senza dubbio uno dei canoni per accettare di buon grado imprevisti o ritardi causati alle volte dalle mancanze del Paese. Per il momento il turismo di massa non è ancora così presente, ma lo spirito
d’avventura è indispensabile in un Paese, dove il motto più conosciuto è:’mora mora’ (piano piano).
Gli hotel, i ristoranti, i trasporti da noi scelti, sono i migliori, selezionati con cura dopo tanti anni di collaborazione, ma è doveroso puntualizzare che talvolta non si possono paragonare questi servizi con altri paradisi nel Mondo.
ITINERARI GIORNO PER GIORNO
tour 14 giorni/11 notti
1° Giorno ITALIA / ANTANANARIVO
Partenza per Antananarivo. Pernottamento in volo.
E’ consigliato arrivare in aeroporto 3 ore prima dell’orario previsto per la partenza.
2° Giorno
All’arrivo accoglienza da parte del nostro rappresentante locale, disbrigo delle pratiche
aeroportuali e trasferimento in hotel. Pernottamento hotel IBIS, o similare.
3° Giorno ANTANANARIVO / AMBOSITRA
Km 260: circa 5 ore di percorso (strada asfaltata)
Prima colazione e partenza in direzione sud, attraversando paesaggi e piccoli villaggi tradizionali della etnia Merina, costruiti di case in mattoni rossi. Arrivati ad Ambatolampy sosta breve visita ad un laboratorio artigianale di pentole e marmitte a conduzione famigliare. Continuazione per Ambositra, villaggio famoso per l’artigianato ligneo.
Cena e pernottamento all’hotel ARTISAN o GRAND HOTEL.
4° Giorno AMBOSITRA / ANTOETRA / KIDODO / FALIARIVO
Ambositra – Antoetra: 2 ore di macchina per 41km di cui 15km asfaltata + 26km di pista
Antoetra – Kidodo: 4ore di marcia 12km
Kidodo – Faliarivo: 2ore di marcia 6km
Notte a Faliarivo
Sistemazione in tenda o Chez l’Habitant (casa tradizionale malgascia, struttura molto semplice, sanitari comune)
5° Giorno FALIARIVO / ANDRAITOKONANA / TETEZANDROTRA / SAKAIVO
Faliarivo – Andraitokonana: 2ore di marcia 6km
Andraitokonana – Tetezandrotra: 2:30 di marcia 7km
Tetezandrotra – Sakaivo: 1:30 di marcia 5km
Notte a Sakaivo
Sistemazione in tenda o Chez l’Habitant (casa tradizionale malgascia, struttura molto semplice, sanitari comune)
6° Giorno SAKAIVO / ANTOETRA / AMBOSITRA
Sakaivo – Antoetra: 4ore di marcia 11km
Antoetra – Ambositra: 2 ore di macchina per 41km di cui 15km asfaltata + 26km di pista
Cena e pernottamento all’hotel ARTISAN o GRAND HOTEL (strutture semplice)
Interessi del trekking ad Antoetra “Zafimaniry”:
Visita del Villagio Zafimaniry (classificato patrimonio mondiale orale ed immateriale per il know-how in legno e le case tradizionale)
Casa su pilotis
Cultura e tradizione dei Zafimaniry
Modo di vivere
Conoscere la storia…
7° Giorno AMBOSITRA / RANOHIRA
Ambositra – Fianarantsoa: 150 km: circa 2/3 ore di percorso (strada asfaltata)
Fianarantsoa – Ranohira: 290 km: circa 4 / 5 ore di percorso (strada asfaltata)
Partenza presto per Ranohira, passando per Ambalavao famosa per la fabbricazione artigianale della carta di ANTAIMORO, prodotta con la scorza dell’AVOHA macerata, lavorata e decorata da fiori naturali.
Ambalavao è conosciuta anche per il famoso « Mercato degli Zebù » tenuto ogni Mercoledì e Giovedì mattina; mercato di bestiame più importante del Madagascar. Arrivo in fino pomeriggio, sistemazione in hotel.
Cena e pernottamento all’hotel ISALO ROCK LODGE.
8° Giorno RANOHIRA (PARCO NAZIONALE DELL’ISALO)
5/6 ore di trekking
Dopo la prima colazione, partenza alla visita del Parco Nazionale dell’Isalo attraverso il magnifico circuito Namazaha, con sosta alla piscina naturale formata da un piccolo corso d’acqua che scorga dalle rocce, circondata da piante acquatiche Pandanus e da palme lussureggianti; Flora e fauna incantevole…………….La natura non poteva che scegliere meglio che l’Isalo per celebrare la maestosità e le ricchezze del paesaggio del Madagascar. Plausibile testimone della deriva dei continenti. Questo paesaggio di rocce è uno dei più bei paesaggi Malgasci, datato di giurassico con le gole scolpite da generazioni dai profondi canyon, come il canyon dei Maki e il canyon dei Topi che formano strane ambientazioni. Numerosi raduni nell’Isalo, battezzato dai Malgasci « Colorado Malgascio » sono organizzati e possono essere pedestri o di facile
interpretazione : la piscina naturale, le cascate delle ninfee, ecc.…. Isalo è classato Parco Nazionale, con la convenzione dell’UNESCO, nel 1962 e copre una superficie di 80.000 ettari. Localizzato tra i 500 metri e i 1.200 metri di altitudine sopra il livello del mare, è un massiccio granitico che offre in un colpo d’occhio un uniforme rilievo in mezzo ad una prateria assomigliante la savana Africana. Una totalità di flora endemica, particolarmente il “Pachypodium” e l’ “Aloe” condividono il territorio dei lemuri: lemure Fulvus, Propitheque, ed il Verreaux, piccoli rettili, camaleonti, gechi, e varietà di insetti. Il parco contiene anche numerosi luoghi sacri degli abitanti locali, i Bara, che seppelliscono i loro morti nelle grotte dei canyon. Possibile incontro con il Lemur Fulvus Rufus, osservazione dei Pachypodium rosolatum « Baobab nano » di 50 a 60 cm che nel periodo della fioritura si ricoprono di fiori straordinariamente gialli. Alla fine pomeriggio, appuntamento con il tramonto del sole alla “finestra dell’Isalo”, insolita formazione rocciosa dalla quale si potrà ammirare uno splendido tramonto, con un aperitivo sotto un spettacolo sorprendente.
Cena e pernottamento all’hotel ISALO ROCK LODGE.
9° Giorno RANOHIRA
Prima colazione e partenza per il nuovo circuito di ANTSIFOTRA con la sua bellissima piscina naturale.
Circuito di circa 3-4 ore, dove si richiede una buona forma fisica.
Alla fine del circuito visita al villaggio Andriamanero con re presentazioni e cerimonie tradizionali delle etnie Bara. Ritorno in hotel. Cena e pernottamento all’hotel ISALO ROCK LODGE.
10° Giorno RANOHIRA / TULEAR / ANTANANARIVO
Km 245: circa 4/5 ore di percorso (strada asfaltata)
Prima colazione e partenza verso il Sud attraversando Ilakaka, terra di ricercatori di Zaffiri, percorrendo il paesaggio tipico del Sud malgascio: vegetazione arida, baobab, e foresta spinosa. Le diverse forme d’Alo Alo, steli funerari in legno artisticamente scolpiti, abbelliscono le sepolture Sakalava, Mahafaly, Antandroy ricoperte di pitture appariscenti. Arrivo a Tulear, trasferimento in aeroporto e volo su Antananarivo. Arrivo nella Capitale, trasferimento subito in hotel. Cena e pernottamento all’hotel IBIS o similare.
11° Giorno ANTANANARIVO / ITALIA
Prima colazione e visita della città di Antananarivo, il cui nome originario era Analamanga (foresta blu) è comunemente chiamata anche “La città dei Mille”, nome attribuito dopo la conquista e la difesa di mille guerrieri. Fondata agli inizi del XVII secolo, ed abitata dalla Etnia Merina, che in Malgascio significa “coloro che abitano sugli altopiani” e’ disposta su 12 colline sacre, ad un’altezza tra i 1.200 mt. e 1.500 mt.
Antananarivo conta circa 1.600.000 abitanti, disseminati tra innumerevoli quartieri tipici e tra loro molto differenti, percorsi da molteplici stradine e viottoli disseminati da piccoli mercatini locali. La visita di questa capitale, ci porterà ad ammirare il Palazzo della Regina “Rova”, ora in restauro, il grande boulevard dell’Indipendenza “l’esplanade di Analakely” con la sua tipica stazione ferroviaria dell’epoca.
In tempo utile, trasferimento in aeroporto per prendere il volo di rientro.
12° Giorno
Arrivo in Italia e fine dei servizi.
tour 10 giorni/8 notti
01° Giorno ITALIA / ANTANANARIVO
Partenza dall’Italia via Parigi, arrivo ad Antananarivo. Disbrigo delle formalità aeroportuali, accoglienza e trasferimento all’hotel LE LOUVRE HOTEL & SPA in camera standard per pernottamento.
02° Giorno ANTANANARIVO / ANTSIRABE
Km 170/ circa 3 /4 ore (strada asfaltata)
Prima colazione e partenza per Antsirabe passando ad Ambatolampy, attraversando paesaggi e piccoli villaggi tradizionali della etnia Merina, fatti di case in mattoni rossi. Arrivati ad Ambatolampy sosta breve visita ad una laboratorio artigianale di pentole e marmitte a conduzione famigliare. Proseguimento su Antsirabe, « La ville d’eau » importante centro agricolo ed industriale. Tour della città di Antsirabe con visita ad un atelier per vedere la lavorazione del corno di Zebù e visita ad una manifattura di giocattoli in miniatura. Cena e pernottamento all’ hotel FLOWER PALACE o similare.
03° Giorno ANTSIRABE / RANOMAFANA
Km 260/ circa 5 /6 ore (strada asfaltata)
Dopo la prima colazione, partenza per verso Ambositra attraverso paesaggi ed altopiani dalle magnifiche risaie terrazzate (originarie dell’estremo oriente).
Visita alla città di Ambositra (capitale della lavorazione del legno artigianale) e a qualche atelier Zafimaniry. Proseguimento per Ranomafana, arrivati verso sera per la cena e pernottamento all’ hotel. Cena e pernottamento all’ hotel CENTREST SEJOUR o similare.
04° Giorno RANOMAFANA / FIANARANTSOA
Km 65/ circa 2 ore (strada asfaltata)
Visita al Parco Nazionale di Ranomafana, conosciuto per la sua fauna e flora tropicale esuberante. Questa foresta umida e densa è abitata da 26 specie di mammiferi, di cui 6 specie di lemuri (4 diurni e 2 notturni) senza dimenticare il lemure più raro Hapalémur dorato. All’interno del parco ci sono 96 specie di uccelli ed un centinaio circa di specie di orchidee selvagge. L’endemicità della sua fauna e flora attira molti ricercatori stranieri soprattutto di nazionalità americana che hanno creato il centro di ricerca VALBIO.
Dopo la visita, partenza per Fianarantsoa e sistemazione in hotel. Breve visita della città capitale dell’etnia Betsileo, e porta aperta verso il meraviglioso Sud.
Cena e pernottamento all’ Hotel ZOMATEL ANNEXE o similare.
05° Giorno FIANARANTSOA / ISALO
Km 285/ circa 6/7 ore (strada asfaltata)
Dopo la prima colazione, attraverso nobili vigneti e paesaggi rurali, partenza per Ambalavao famosa per la fabbricazione artigianale della carta di ANTAIMORO, prodotta con la scorza dell’AVOHA (papiro) macerata, lavorata e decorata da fiori naturali. Ambalavao è conosciuta anche per il famoso « Mercato degli Zebù » tenuto ogni Mercoledì e Giovedì mattina; mercato di bestiame più importante del Madagascar. Proseguendo la nostra discesa verso il Sud, fermata alla foresta di ANJA che vi darà l’occasione di conoscere un’ importante colonia di Lemuri Makis. Anja ci permetterà di scoprire : camaleonti, e rettili del Madagascar.
Trasferimento verso Ranohira, attraversando il plateau dell’Horombe. Sistemazione all’hotel ISALO ROCK LODGE per cena e pernottamento.
06° Giorno ISALO
Dopo la prima colazione, partenza alla visita del parco dell’Isalo attraverso il magnifico circuito Namaza, con sosta alla piscina naturale formata da un piccolo corso d’acqua che scorga dalle rocce, circondata da piante acquatiche Pandanus e da palme lussureggianti. (5/6 ore di trekking); Flora e fauna incantevole…………….La natura non poteva che scegliere meglio che l’Isalo per celebrare la maestosità e le ricchezze del paesaggio del Madagascar. Plausibile testimone della deriva dei continenti. Questo paesaggio di rocce è uno dei più bei paesaggi Malgasci, datato di giurassico con le gole scolpite da generazioni dai profondi canyon, come il canyon dei Maky e il canyon dei Topi che formano strane ambientazioni. Numerosi raduni nell’Isalo, battezzato dai Malgasci « Colorado Malgascio » sono organizzati e possono essere pedestri o di facile interpretazione : la piscina naturale, le cascate delle ninfee, ecc.…. Isalo è classato Parco Nazionale, con la convenzione dell’ UNESCO, nel 1962 e copre una superficie di 80.000 ettari. Localizzato tra i 500 metri e i 1.200 metri di altitudine sopra il livello del mare, e’ un massiccio granitico che offre in un colpo d’occhio un uniforme rilievo in mezzo ad una prateria assomigliante la savana Africana. Una totalità di flora endemica, particolarmente il « Pachypodium » e l’ <> condividono il territorio dei lemuri : lemure Fulvus, Propitheque, ed il Verreaux, piccoli rettili, camaleonti, gechi, e varietà di insetti. Il parco contiene anche numerosi luoghi sacri degli abitanti locali, i Bara, che seppelliscono i loro morti nelle grotte dei canyon. Possibile incontro con il Lemur Fulvus Rufus, osservazione dei Pachypodium rosolatum « Baobab nano » di 50 a 60 cm che nel periodo della fioritura si ricoprono di fiori straordinariamente gialli. Durante la visita, altra possibilità di ammirare i simpatici Lemuri Catta, dalla coda anelata bianca e nera… Alla fine del pomeriggio appuntamento con il tramonto alla finestra dell’Isalo, spettacolo sorprendente. Rientro in hotel ISALO ROCK LODGE per cena e pernottamento.
07° Giorno ISALO /TULEAR
Km 245/ circa 4/5 ore (strada asfaltata)
Prima colazione e partenza il Sud attraversando Ilakaka, terra di ricercatori di Zaffiri, percorrendo il paesaggio tipico del Sud malgascio : vegetazione arida, baobab, e foresta spinosa. La diverse forme d’Alo Alo, steli funerari in legno artisticamente scolpiti, abbelliscono le sepulture Sakalava, Mahafaly, Antandroy ricoperte di pitture appariscenti.
Arrivo a Tulear e pomeriggio visita del giardino botanico d’Antsokay “Arboretum” e tour della città con la visita del mercatino delle conchiglie.
Cena e pernottamento all’hotel MORINGA o similare.
08° Giorno TULEAR/ANTANANARIVO volo MD
Prima colazione e camera a disposizione sino alle ore 12:00. Nel pomeriggio, transfer in aeroporto e volo su Antananarivo. Cena e pernottamento all’hotel LE LOUVRE HOTEL & SPA in camera standard
DA TULEAR: POSSIBILITA DÌ AGGIUNGERE ESTENSIONE MARE AD ANAKAO o IFATY o SALARY
09° Giorno ANTANANARIVO / PARIGI volo AF
Giornata dedicata alla visita della capitale, visita di Antananarivo, il cui nome originario era Analamanga (foresta blu) è comunemente chiamata anche “La città dei Mille”, nome attribuito dopo la conquista e la difesa di mille guerrieri. Fondata agli inizi del XVII secolo, ed abitata dalla Etnia Merina, che in Malgascio significa <> è disposta su 12 colline sacre, ad un’altezza tra i 1.200 mt. e 1.500 mt. Antananarivo conta circa 1.600.000 abitanti, disseminati tra innumerevoli quartieri tipici e tra loro molto differenti, percorsi da molteplici stradine e viottoli disseminati da piccoli mercatini locali. La visita di questa capitale, ci porterà ad ammirare il Palazzo della Regina “Rova”, ora in restauro, il grande boulevard dell’Indipendenza “l’esplanade di Analakely” con la sua tipica stazione ferroviaria dell’epoca, alcuni grandi mercati locali non ultimo il grazioso mercatino dei fiori di Anosy , senza dimenticare il tipico mercato della Digue, che espone una grande varietà di prodotti artigianali venuti da ogni parte dell’Isola. Rientro in hotel. Day-use in camera standard e cena all’hotel LE LOUVRE HOTEL & SPA. In tempo utile, trasferimento in aeroporto per prendere il volo di rientro via Parigi per l’Italia.
10° Giorno ANTANANARIVO/ PARIGI volo AF
Partenza del volo AF
HOTEL PREVISTI
HOTEL DU LOUVRE ***
È situato in pieno centro, in prossimità dei principali servizi: banche, supermercato, amministrazione locale, negozi, in faccia al giardino di Antaninarenina. L’hotel du Louvre offre un servizio di qualità. Mette a disposizione 60 camere climatizzate, cert’une con terrazza, tv satellitare, minibar, cassaforte, telefono diretto, linee informatiche.
Hotel FLOWER PALACE
Questo hotel 3* è situato ad Antsirabe e dispone di 20 camere confortevoli e dotate di molti servizi.
Il ristorante propone piatti tipici malgasci.
Hotel CENTREST SEJOUR
Situato nel cuore del parco nazionale di Ranomafana, questo piccolo lodge offre una vista spettacolare sulle montagne e sulla loro lussureggiante vegetazione.
Dispone di 23 camere, semplici con servi privati e zanzariere.
Hotel ZOMATEL ANNEXE
Questo hotel è ubicato al centro della città di Fianarantsoa e dispone di camere ben arredate e confortevoli.
Il ristorante propone piatti tipici della tradizione malgascia e d internazionale.
Hotel ISALO ROCK LODGE
Un lodge meraviglioso, moderno, situate nelle montagne che dominano il Parco nazionale dell’Isalo nel sud est del Madagascar.
60 camere molto confortevoli e raffinate dotate di aria condizionata, minibar, asciugacapelli e molti altri comfort.
Il ristorante propone una cucina europea e malgascia con alcuni tocchi di italianità.
Hotel MORINGA
Piccolo hotel di nuova realizzazione nel centro della città di Tulear. Dispone di 27 camere confortevoli e spaziose con terrazzo panoramico.
Condizioni
Prezzo a partire da € 2.750,00 per persona
LE TARIFFE COMPRENDONO:
Voli internazionali Italia Madagascar
- Sistemazione in mezza pensione che comprende la cena durante il tour tranne il primo giorno in formula di pernottamento e prima colazione sulla base di camere doppie standard
- Il day-use e la cena dell’ultimo giorno ad Antananarivo
- Tutte le prime colazioni sono Continentali
- Automezzo privato climatizzato con autista francofono durante il circuito
- Tutti i trasferimenti da Aeroporto / hotel / Aeroporto
- Il carburante durante il tour
- Entrate nei parchi e riserve previste dal circuito.
- Le guide locali e rangers nei parchi e riserve previste dal circuito
- Escursioni menzionate nel circuito.
- La tasse alberghiere, e locali.
LE TARIFFE NON COMPRENDONO:
- Tasse aeroportuali
- Visto d‘ingresso
- Assicurazione medico bagaglio obbligatoria
- Assicurazione annullamento facoltativa
- Voli interni
- Tutti i pranzi dal 02° al 09° giorno
- Escursioni non menzionate.
- La Guida accompagnatore parlante Italiano durante il tour fino a Tulear ed assistenza ad Antananarivo
- Eventuale supplemento cena natale e/o capodanno
- Le spese personali : bibite, telefono, lavanderia, mance.
ALTRE PROPOSTE interessanti
Dai un’occhiata alle nostre continue nuove offerte!