SLOVENIA
BIKING in Slovenia
L’altopiano alpino di Pkljuka è situato nella parte nord-occidentale della Slovenia, nelle Alpi Giulie ed il territorio è ricompreso all’interno del Parco nazionale del Tricorno.
A 1300 metri sul livello del mare questo altopiano regala emozioni uniche e paesaggi incredibili, dominati dalle cime circostanti che raggiungono i 2000 metri. L’esperienza di percorre i sentieri che collegano i comuni di Bled Bohnj e Gorje sulle proprie mountainbike è assolutamente unica e da raccomandare.
Clicca sul tour che desideri per maggiori informazioni!
Travel plan: 7 giorni
1°giorno:Arrivo a Pklijuka
Trasferimento dall’italia con volo verso l’aeroporto di Ljubljana e arrivo a Pokljuka.
2°giorno:Pokljuka
Alla scoperta di questo fantastico territorio in sella delle proprie biciclette, attraverso sentieri che costeggiano il monte Zajavorniki. Spostamento verso il monte Klek, la vetta più alta prevista per la giornata. Dopo una breve pausa è prevista la discesa verso valle fermandosi nel centro Biathlon presso Rudno. La giornata termina presso Vila Triglav: un luogo perfetto in cui riposare le gambe dopo una fantastica giornata. La lunghezza del tour è di complessivi 42 km con un dislivello di circa 800m.
3°giorno:Pokljuka – Bohinj – Zajamniki – Uskovnica – Vogar – Savica
In questa giornata è previsto lo spostamento dalla Vila Triglav percorrendo un sentiero attraverso la foresta per arrivare al lago Bohinj dove uno spettacolo unico vi attenderà. Il ponte Hudickov (o Devil’s Bridge) lungo il lago Bohinj rappresenta una sfida che riusciranno ad affrontare solo i più coraggiosi. Questo lago è il più grande lago sloveno dove ci si fermerà a mangiare e a godersi la vista. La lunghezza del tour attorno al lago Bohinj è di complessivi 50 km con un dislivello di circa 1000 m.
4°giorno: Bled – Radovljica – Kranj
Questo fantastico tour vi porterà in questo giorno verso Bled, luogo in cui uno spettacolare veiw point vi attende in cui ammirare la vista della regione Gorenjska e la natura incontaminata della Slovenia. Si attraverseranno pittoreschi paesini di montagna tipicamente sloveni. Per chi lo desidera è possibile concludere la giornata presso le cascate Sum e di visitare i resti delle terme romane presenti sul territorio. Trasferimento verso Pokljuka in van.
La lunghezza del tour è di complessivi 60 km con un dislivello di circa 1200 m.
5°giorno:Kofce – Free day
La giornata inizia con lo spostamento vero Trzic, una piccola cittadina della vallata. Un luogo ricco di storia in quanto luogo strategico di passaggio delle vie commerciali che si spingono a nord delle montagne. Nel pomeriggio, per chi volesse riposarsi è prevsta la possibilità di visitare comodamente la città o di riposarsi presso l’albergo con il transfer a Pokljuka in van. Per chi invece ha ancora energia nelle gambe sono previsti tour lungo i pendii e ritornare successivamente presso Pokljunka.
6° giorno: Free day
Giornata libera
7° giorno:Radovna – Mojstrana – Kranjska Gora – Planica – Ratece
La giornata incomincia con la discesa lungo la Radovna valley in cui la brezza alpina e i meravigliosi paesaggi vi accompagneranno verso Mojstrana. Fiumi, foreste, valli, montagne uniche e fantastici prodotti tipici sono solo alcune delle cose che si potranno ammirare in questa giornata. Dopo pranzo trasferimento da Ratece a Pokljuka.
La lunghezza del tour è di complessivi 52 km con un dislivello di circa 600m.
8° giorno
Trasferimento da Pokljuka all’aeroporto di Ljubliana e successivo volo verso l’Italia.
Condizioni
- Prezzo a partire da € 1.369 per persona con sistemazione in camera doppia in albergo con trattamento di mezza pensione presso Vila Triglav.
E’ importante munirsi di abbigliamento adeguato alle attività previste.
- Il tour è pensato per persone con una buona forma fisica e non è possibile la partecipazione di bambini sotto i 16 anni.
- Numero minimo/massimo: questo tour è previsto per un numero minimo di quattro partecipanti e un numero massimo di otto.
La tariffa comprende
- 7 notti in camera doppia con trattamento di mezza pensione,
- 5 pranzi “al sacco”
- Tè pomeridiano dopo i tour in bici con specialità locali
- Tour in mountain bike accompagnati dal ciclista professionale Tadej Valjavec
- Trasferimenti previsti nell’itinerario
- Ottimo vino tipico presso la struttura alberhiera
- Wifi gratuito
La tariffa non comprende
- Volo
- Spese personali non incluse
- A richiesta:
- Ulteriori tour e attività
- Pasti extra
- Sistemazione in camera singola
Travel plan: 10 giorni
Un tour pensato per visitare tantissimi loghi sloveni immersi nella natura, dalle montagne al mare. Un tour che evita le strade percorse da automobili per farti vivere una vacanza di puro ciclismo.
1° giorno: Arrivo
Volo da Milano a Trieste e transfer presso la città di Bled in Slovenia.
2° giorno: Lago Bled
La prima tappa del tour inizia sul lago Baško e termina in uno dei luoghi turistici più famosi della Slovenia: il lago Bled. Si passerà attraverso foreste percorrendo sentieri battuti nella natura più incontaminata. Tra la Slovenia e l’Austria i paesaggi sono davvero stupendi.
3° giorno: Triglav National Park
In questo giorno, dal lago Bled, si raggiungerà Bohinj attraversando l’altopiano Pokljuka. Un percorso dominato dalle foreste ed uno dei luoghi più belli al mondo in cui praticare il biathlon all’interno del Parco Nazionale del Triglav.
4° giorno: Altopiano Sariška
Dalla piccola città di Bohinjska Bistrica si sale sul monte Triglav, la montagna più alta della Slovenia.
Sono previsti percorsi differenti in base alle esigenze dei partecipanti.
5° giorno: Alla scoperta di Idrija
Il percorso previsto per questa giornata è più breve rispetto ai tre giorni precedenti così si avranno le forze per dedicarsi alla scoperta dei tipici villaggi a piedi del monte Triglav. Arrivo presso la città di Idrija, sito patrimonio dell’umanità UNESCO e visita alla miniera di mercurio.
6°giorno: La Bora
In questa giornata si passa dalla regione delle Alpi alla regione Dinaric, arrivo a Ajdovšcina dove si potrà sentire sulla propria pelle la forza della Bora: il vento che in alcuni periodi dell’anno supera i 120 Km/h.
La regione Dinaric è la regione slovena del vino, perchè, quindi, non godersi una buona bottiglia di vino?
7° giorno: Regione del Karst
Il paesaggio muta ancora nella regione del Karst. La cittàa di Stangel, conosciuta per i suoi castelli e i suoi giardini, regalerà paesaggi stupendi.
Arrivo a Divaca, a pochi Km dalle Caverne Skocjanske, un altro sito patrimonio UNESCO che vale la pena di visitare.
8°giorno: Piran
Attraverso la Dragonja Valley si arriva al Mare Adriatico, passando nel Parco Naturale di Secovlje Salma. Si arriva vicino al confine croato, lungo la costa.
Arrivo nella bellissima città di Piran dove, visitando il mercato Tartin, si potrà godere di una vista meravigliosa sul Mare Adriatico.
9° giorno: Piran
Giornata dedicata alla scoperata della città di Piran, attività libere.
10° giorno: Rientro
In mattinata rientro verso Bled, il punto di partenza del tour. Transfer all’aeroporto di Trieste e rientro con volo a Milano.
Condizioni:
Prezzo a partire da € 1.149.
La tariffa comprende:
- Volo a/r da Milano a Trieste e transfer da e per Bled
- 9 notti in albergo a 4 stelle
- 9 colazioni e 9 cene
- Personale qualificato e con esperienza per tutta la durata del tour
- Safety equipment
- Trasferimento dei bagagli lungo il tour
- Trasferimento dalla fine di ogni percorso al successivo
La tariffa non comprende:
- Assicurazione
- Noleggio mountainbike
- Pranzi
- Bevande
- Gps
- Tutto ciò non compreso ne “la tariffa comprende”
- Il parere dell'esperto
Un’avvantura da non perdere, eccitante e fuori dal comune. Alla scoperta delle bellezze slovene in sella alla propria bicicletta, pedalando in luoghi meravigliosi raggiungibili solamente dalle due ruote. Si consiglia questo tour a chi ha una buona condizione fisica.
Provare l’esperienza di percorrere kilometri in sella della propria bicicletta all’interno di questo altopiano è una esperienza unica e molto sorprendente. E’ raccomandabile avere una buona forma fisica per poter partecipare a tutti i tour previsti.
SLOVENIA
BIKING IN SLOVENIA
Clicca sul tour che desideri per maggiori informazioni!
L’altopiano alpino di Pkljuka è situato nella parte nord-occidentale della Slovenia, nelle Alpi Giulie ed il territorio è ricompreso all’interno del Parco nazionale del Tricorno.
A 1300 metri sul livello del mare questo altopiano regala emozioni uniche e paesaggi incredibili, dominati dalle cime circostanti che raggiungono i 2000 metri. L’esperienza di percorre i sentieri che collegano i comuni di Bled Bohnj e Gorje sulle proprie mountainbike è assolutamente unica e da raccomandare.
- Il parere dell'esperto
Un’avvantura da non perdere, eccitante e fuori dal comune. Alla scoperta delle bellezze slovene in sella alla propria bicicletta, pedalando in luoghi meravigliosi raggiungibili solamente dalle due ruote. Si consiglia questo tour a chi ha una buona condizione fisica.
Provare l’esperienza di percorrere kilometri in sella della propria bicicletta all’interno di questo altopiano è una esperienza unica e molto sorprendente. E’ raccomandabile avere una buona forma fisica per poter partecipare a tutti i tour previsti.
Travel plan: 7 giorni
1°giorno:Arrivo a Pklijuka
Trasferimento dall’italia con volo verso l’aeroporto di Ljubljana e arrivo a Pokljuka.
2°giorno:Pokljuka
Alla scoperta di questo fantastico territorio in sella delle proprie biciclette, attraverso sentieri che costeggiano il monte Zajavorniki. Spostamento verso il monte Klek, la vetta più alta prevista per la giornata. Dopo una breve pausa è prevista la discesa verso valle fermandosi nel centro Biathlon presso Rudno. La giornata termina presso Vila Triglav: un luogo perfetto in cui riposare le gambe dopo una fantastica giornata. La lunghezza del tour è di complessivi 42 km con un dislivello di circa 800m.
3°giorno:Pokljuka – Bohinj – Zajamniki – Uskovnica – Vogar – Savica
In questa giornata è previsto lo spostamento dalla Vila Triglav percorrendo un sentiero attraverso la foresta per arrivare al lago Bohinj dove uno spettacolo unico vi attenderà. Il ponte Hudickov (o Devil’s Bridge) lungo il lago Bohinj rappresenta una sfida che riusciranno ad affrontare solo i più coraggiosi. Questo lago è il più grande lago sloveno dove ci si fermerà a mangiare e a godersi la vista. La lunghezza del tour attorno al lago Bohinj è di complessivi 50 km con un dislivello di circa 1000 m.
4°giorno: Bled – Radovljica – Kranj
Questo fantastico tour vi porterà in questo giorno verso Bled, luogo in cui uno spettacolare veiw point vi attende in cui ammirare la vista della regione Gorenjska e la natura incontaminata della Slovenia. Si attraverseranno pittoreschi paesini di montagna tipicamente sloveni. Per chi lo desidera è possibile concludere la giornata presso le cascate Sum e di visitare i resti delle terme romane presenti sul territorio. Trasferimento verso Pokljuka in van.
La lunghezza del tour è di complessivi 60 km con un dislivello di circa 1200 m.
5°giorno:Kofce – Free day
La giornata inizia con lo spostamento vero Trzic, una piccola cittadina della vallata. Un luogo ricco di storia in quanto luogo strategico di passaggio delle vie commerciali che si spingono a nord delle montagne. Nel pomeriggio, per chi volesse riposarsi è prevsta la possibilità di visitare comodamente la città o di riposarsi presso l’albergo con il transfer a Pokljuka in van. Per chi invece ha ancora energia nelle gambe sono previsti tour lungo i pendii e ritornare successivamente presso Pokljunka.
6° giorno: Free day
Giornata libera
7° giorno:Radovna – Mojstrana – Kranjska Gora – Planica – Ratece
La giornata incomincia con la discesa lungo la Radovna valley in cui la brezza alpina e i meravigliosi paesaggi vi accompagneranno verso Mojstrana. Fiumi, foreste, valli, montagne uniche e fantastici prodotti tipici sono solo alcune delle cose che si potranno ammirare in questa giornata. Dopo pranzo trasferimento da Ratece a Pokljuka.
La lunghezza del tour è di complessivi 52 km con un dislivello di circa 600m.
8° giorno
Trasferimento da Pokljuka all’aeroporto di Ljubliana e successivo volo verso l’Italia.
Condizioni
- Prezzo a partire da € 1.369 per persona con sistemazione in camera doppia in albergo con trattamento di mezza pensione presso Vila Triglav.
E’ importante munirsi di abbigliamento adeguato alle attività previste.
- Il tour è pensato per persone con una buona forma fisica e non è possibile la partecipazione di bambini sotto i 16 anni.
- Numero minimo/massimo: questo tour è previsto per un numero minimo di quattro partecipanti e un numero massimo di otto.
La tariffa comprende
- 7 notti in camera doppia con trattamento di mezza pensione,
- 5 pranzi “al sacco”
- Tè pomeridiano dopo i tour in bici con specialità locali
- Tour in mountain bike accompagnati dal ciclista professionale Tadej Valjavec
- Trasferimenti previsti nell’itinerario
- Ottimo vino tipico presso la struttura alberhiera
- Wifi gratuito
La tariffa non comprende
- Volo
- Spese personali non incluse
- A richiesta:
- Ulteriori tour e attività
- Pasti extra
- Sistemazione in camera singola
Travel plan: 10 giorni
Un tour pensato per visitare tantissimi loghi sloveni immersi nella natura, dalle montagne al mare. Un tour che evita le strade percorse da automobili per farti vivere una vacanza di puro ciclismo.
1° giorno: Arrivo
Volo da Milano a Trieste e transfer presso la città di Bled in Slovenia.
2° giorno: Lago Bled
La prima tappa del tour inizia sul lago Baško e termina in uno dei luoghi turistici più famosi della Slovenia: il lago Bled. Si passerà attraverso foreste percorrendo sentieri battuti nella natura più incontaminata. Tra la Slovenia e l’Austria i paesaggi sono davvero stupendi.
3° giorno: Triglav National Park
In questo giorno, dal lago Bled, si raggiungerà Bohinj attraversando l’altopiano Pokljuka. Un percorso dominato dalle foreste ed uno dei luoghi più belli al mondo in cui praticare il biathlon all’interno del Parco Nazionale del Triglav.
4° giorno: Altopiano Sariška
Dalla piccola città di Bohinjska Bistrica si sale sul monte Triglav, la montagna più alta della Slovenia.
Sono previsti percorsi differenti in base alle esigenze dei partecipanti.
5° giorno: Alla scoperta di Idrija
Il percorso previsto per questa giornata è più breve rispetto ai tre giorni precedenti così si avranno le forze per dedicarsi alla scoperta dei tipici villaggi a piedi del monte Triglav. Arrivo presso la città di Idrija, sito patrimonio dell’umanità UNESCO e visita alla miniera di mercurio.
6°giorno: La Bora
In questa giornata si passa dalla regione delle Alpi alla regione Dinaric, arrivo a Ajdovšcina dove si potrà sentire sulla propria pelle la forza della Bora: il vento che in alcuni periodi dell’anno supera i 120 Km/h.
La regione Dinaric è la regione slovena del vino, perchè, quindi, non godersi una buona bottiglia di vino?
7° giorno: Regione del Karst
Il paesaggio muta ancora nella regione del Karst. La cittàa di Stangel, conosciuta per i suoi castelli e i suoi giardini, regalerà paesaggi stupendi.
Arrivo a Divaca, a pochi Km dalle Caverne Skocjanske, un altro sito patrimonio UNESCO che vale la pena di visitare.
8°giorno: Piran
Attraverso la Dragonja Valley si arriva al Mare Adriatico, passando nel Parco Naturale di Secovlje Salma. Si arriva vicino al confine croato, lungo la costa.
Arrivo nella bellissima città di Piran dove, visitando il mercato Tartin, si potrà godere di una vista meravigliosa sul Mare Adriatico.
9° giorno: Piran
Giornata dedicata alla scoperata della città di Piran, attività libere.
10° giorno: Rientro
In mattinata rientro verso Bled, il punto di partenza del tour. Transfer all’aeroporto di Trieste e rientro con volo a Milano.
Condizioni:
Prezzo a partire da € 1.149.
La tariffa comprende:
- Volo a/r da Milano a Trieste e transfer da e per Bled
- 9 notti in albergo a 4 stelle
- 9 colazioni e 9 cene
- Personale qualificato e con esperienza per tutta la durata del tour
- Safety equipment
- Trasferimento dei bagagli lungo il tour
- Trasferimento dalla fine di ogni percorso al successivo
La tariffa non comprende:
- Assicurazione
- Noleggio mountainbike
- Pranzi
- Bevande
- Gps
- Tutto ciò non compreso ne “la tariffa comprende”
ALTRE PROPOSTE interessanti
Dai un’occhiata alle nostre continue nuove offerte!