CARAIBI E OCEANO PACIFICO

CROCIERA IN COSTA RICA

Una crociera a Panama è un’eccitante avventura che ricorderete per sempre … forse lo sapevate già. Quello che certamente non sapevate è che ora vi offriamo una spettacolare crociera che combina la visita di Panama e del Costa Rica, a bordo del nostro mega yacht, il Variety Voyager, uno dei più lussuosi yacht del mondo. Se volete navigare tra Panama e Costa Rica nel modo più eccitante e innovativo, siete sulla buona strada! La maggior parte delle crociere a Panama offre un’esperienza di navigazione standard, senza il minimo di flessibilità e senza alcun tipo di servizio personalizzato a bordo. Noi invece vi forniamo un’alternativa molto più eccitante, per cui salpando da Herradura o da Cartagena, avrete davanti a voi otto giorni di pura esplorazione. Le giungle con le loro spettacolari piante ed animali, le spiagge bianche e l’attraversamento del Canale di Panama sono solo alcuni dei molti tesori che questa crociera vi offre.

Travel plan

Giorno 1 – Sabato volo Italia – Costa Rica
Partenza dall’Italia con volo intercontinentale per il Costa Rica. Arrivo in aeroporto, trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 2 – Domenica (Los Suenos/Herradura – Curu (Costa Rica)
Dopo la prima colazione trasferimento all’Imbarco. Imbarco tra le 15:00 e le 16:00. Si salpa per la Riserva di Curu. Arrivo in serata. Pernottamento all’ancora.

Giorno 3 – Lunedì Curu-Isola Tortuga (Costa Rica)
Mattina – escursione facoltativa a piedi nella Riserva Naturale di Curu, scortati da un Ranger locale e dalla nostra guida naturalistica. In tarda mattinata rientro sul Voyager per raggiungere la vicina Isola Tortuga. Arriviamo a Tortuga verso mezzogiorno, per una nuotata nell’acqua cristallina di questo piccolo paradiso, prima di goderci il BBQ sulla spiaggia. Più tardi avremo tempo per scoprire quest’isola bellissima. Pernottamento all’ancora.

Giorno 4 – Martedì Isola Tortuga – Quepos (Costa Rica)
All’alba si salpa da Tortuga per Quepos. Arrivo in mattinata e trasferimento alla Riserva Manuel Antonio, la cui visita da sola vale questo viaggio. L’escursione facoltativa attraverso il parco di Manuel Antonio ci porta a visitare tre magnifiche spiagge di sabbia bianchissima, che sono lambite dalla giungla formata da centinaia di piante affascinanti, che ci saranno illustrate dai naturalisti. Manuel Antonio dispone di sentieri molto ben attrezzati che permettono di visitare la foresta anche da soli. Se lo volete, potete visitare la piccola area commerciale oppure rilassarvi su spiagge di sabbia bianca, o godervi una nuotata. Nel pomeriggio vi proponiamo delle escursioni facoltative: 1 Il Rio Savegre / 2. La Canopea della Foresta. Si salpa in tarda serata per Puerto Jimenez- Golfo Dulce. Pernottamento in mare.

Giorno 5 – Mercoledì
Puerto Jiménez/ Golfo Dulce – Riserva Pricata Casa Orquidéas. Arriviamo a Puerto Jimenez all’alba. Escursione facoltativa all’OSA CONSERVATION SOCIETY su veicolo 4×4. Ritorniamo a bordo per pranzo nel primo pomeriggio e salpiamo attraversando il Golfo Dulce verso la Casa Orquideas. Raggiungiamo Casa Orquideas e visitiamo questo meraviglioso paradiso dei fiori. Escursione facoltativa con passeggiata in questo Santuario della Natura privato, visitando la grande e ben tenuta proprietà. Tempo libero per una nuotata alla fine della visita. Salpiamo per Golfito Bay, dove attracchiamo verso mezzanotte per espletare le procedure d’immigrazione e quindi ci dirigiamo verso l’isola Coiba, Panama. Pernottamento in mare.

Giorno 6 – Giovedì Isola Coiba– Isola Granito de Oro (Panama)
Arrivo in mattinata all’Isola Coiba uno dei siti Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO e l’isola più estesa dell’America Centrale. Escursione a piedi facoltativa con la nostra guida naturalista che ci porterà per una breve camminata alla scoperta della fauna e della flora locali. Dopo il BBQ sulla spiaggia, lasciamo Coiba per la vicina Isola Granito de Oro per una nuotata in questo ambiente ancora intatto. Le acque sono piene di vita, in quanto l’isola è circondata da una barriera corallina, tra le più estese dell’America Centrale che segna l’inizio della Cordillera sottomarina, la catena montuosa che collega anche Coco ed arriva fino alle Galapagos. Non potete perdervi quest’esperienza subacquea. Nel pomeriggio lasciamo Granito de Oro per Panama City. Pernottamento in mare.

Giorno 7 – Venerdì
Amador/Flamenco Martina– Canale di Panama – Colon (Panama). Arrivo in mattinata alla Marina Flamenco / Amador di Panama City. Mattinata dedicata all’escursione facoltativa alla Città Vecchia di Panama ed alla Zona del Canale (Chiusa di Miraflores e Museo). Pranzo a bordo. Alle 14 iniziamo a prepararci per l’attraversamento del Canale di Panama che inizierà alle 17. Attraverseremo le chiuse di Miraflores e di San Pedro prima di arrivare alle chiuse del lago Gatun sulla sponda atlantica. Attraverseremo le chiuse del Gatun e continueremo per le Isole di San Blas. Pernottamento in mare.

Giorno 8 – Sabato Isole di San Blas/Isole di Carti – Gran Perro (Panama)
In mattinata arrivo all’arcipelago di San Blas, un gruppo di 365 isole tropicali di cui solo 50 sono abitate dagli indios Kuna, che vivono in comunità abitando in capanne di bambù. Ancoriamo all’Isola Carti per un’escursione facoltativa durante la quale visiteremo il maggior insediamento degli indios Kuna. I bambini danzeranno per i nostri passeggeri, che potranno visitare una delle case. Più tardi salperemo per la vicina Isola Gran Perro. BBQ sull’isola e quindi tempo libero per nuotare o per fare dello snorkeling. In tarda serata partenza per Marina Shelter a Colon.

Giorno 9 – Domenica Colon – Marina Shelter (Panama)
Arrivo a Colon/Shelter Bay Marina verso le 08:00 e sbarco verso le 09. Trasferimento all’aeroporto internazionale di Panama, check in, imbarco e rientro in Italia. Pernottamento in volo

Giorno 10 – Panama Italia

  • Varato nel 2012
  • Tipo d’imbarcazione: Mega Yatch
  • Classificazioone: RINA
  • Dimensioni in piedi: 223 x 36 x 10
  • Dimensioni in metri: 68 x 11,5 x 3,5
  • Equipaggio: 30
  • Velocità di navigazione in Nodi Marittimi 13
  • Motori Caterpillar 2 x 1,850 B.H.P.
  • Misure di Sicurezza/Antincendio Assicurazione LLOYDS’

Il Mega Yatch Variety Voyager

Il nuovissimo Voyager, lungo 68 metri e dotato di 36 cabine fu inaugurato nel Maggio 2012. Questo yatch dal moderno look hi-tech rispetta tutte le condizioni delle più rigide norme di sicurezza SOLAS.

La vita a bordo

Salone principale: Situato sul Ponte Principale, proprio accanto all’area reception, è caratterizzato da un grazioso design arricchito da mobili e tavolini in legno. Vi è un’ampia area con divanetti e sofà per momenti di piacere e relax ed è fornito di moderne apparecchiature audio/video per eventuali presentazioni.

Area ristorante: L’area ristorante dispone di posti a sedere fino a 75 passeggeri in un ambiente fine ed elegante ed offre una vista spettacolare grazie alle pareti a vetro. Si estende fino all’adiacente ponte all’aperto che quindi ne estende la capienza ad altre 50 persone, permettendo quindi di usufruire di colazione, pranzo e cena all’aperto.  The Horizons Bar & Lounge: è il Bar Lounge all’aperto situato sul ponte principale, ed offre posti a sedere all’ombra, ideali per leggere e rilassarsi.

La Suite Fitness & Spa: Situato sul Ponte Marina, offre massaggi, sauna e alcuni attrezzi da palestra. Il Sun Deck: Coi suoi letti balinesi e le sedie sdraio è il posto ideale per prendere il sole in totale comfort mentre ci si gode i drink serviti al Sun Deck Horizon Bar.

Le cabine

Il Variety Voyager è in grado di ospitare fino a 72 ospiti in 36 cabine. 28 cabine sono situate sul Ponte Marina e sul Ponte Principale ed altre 8 sul ponte Horizons. Le dimensioni delle cabine vanno dai 16 ai 20 metri quadrati. Le cabine situate sul ponte Marina dispongono di due oblò extra large e le cabine sul ponte Horizon e sul ponte principale offrono invece delle larghe finestre. Tutte le cabine hanno controlli individuali per l’aria condizionata e la ventilazione, minibar, TV a schermo piatto, lettore DVD e tutti i servizi di una nave di lusso. I bagno sono rifiniti in marmo e ceramica.

Condizioni

  • Tutte le tariffe sono da intendersi a persona e a settimana ed includono: 
  • Volo intercontinentale A/R
  • Sistemazione in cabine doppie o matrimoniali con bagno privato e aria condizionata
  • Pensione Completa: Colazione a Buffet e due pasti al giorno incluso un Cocktail di Benvenuto, serate a tema e la Cena del Capitano • Caffe (semplice), te e acqua gratis tutti i giorni
  • Uso delle attrezzature per la pesca e l’ immersione (in base alla disponibilità)
  • Guida Multilingua•
  • Guide e approfondimenti sulla natura

Le tariffe non includono:

  • Tasse aeroportuali
  • Assicurazione medico bagaglio obbligatoria
  • Assicurazione annullamento facoltativa
  • Tasse Portuali
  • Bibite(tranne quelle citate sopra)
  • Escursioni ed altre attività a terra
  • Mancia all’equipaggio
  • Spese personali dei passeggeri
  • Wi-Fi (disponibile a pagamento).

A partire da

€3850 a persona

  • altri utenti interessati a questa offerta
  • Il parere dell'esperto

Provate il connubio tra la navigazione convenzionale e l’andar per mare su uno yacht privato, presi dall’eccitazione della scoperta. Seguendo la costa sul Pacifico del Costa Rica, raggiungeremo la Riserva Naturale ed il Parco Nazionale delle Isole di Coiba e Manuel Antonio, saremo testimoni della vita in San Blas ed attraverseremo il celeberrimo Canale di Panama, un vero evento per ogni appassionato di crociere. Ogni giorno scopriremo un nuovo porto d’attracco, una baia nascosta con acque blu cristalline in cui potersi rinfrescare, uno sguardo sulla storia antica vi affascinerà e la vasta diversità di flora e fauna vi stupiranno.

CARAIBI E OCEANO PACIFICO

CROCIERA in costa rica

Una crociera a Panama è un’eccitante avventura che ricorderete per sempre … forse lo sapevate già. Quello che certamente non sapevate è che ora vi offriamo una spettacolare crociera che combina la visita di Panama e del Costa Rica, a bordo del nostro mega yacht, il Variety Voyager, uno dei più lussuosi yacht del mondo. Se volete navigare tra Panama e Costa Rica nel modo più eccitante e innovativo, siete sulla buona strada! La maggior parte delle crociere a Panama offre un’esperienza di navigazione standard, senza il minimo di flessibilità e senza alcun tipo di servizio personalizzato a bordo. Noi invece vi forniamo un’alternativa molto più eccitante, per cui salpando da Herradura o da Cartagena, avrete davanti a voi otto giorni di pura esplorazione. Le giungle con le loro spettacolari piante ed animali, le spiagge bianche e l’attraversamento del Canale di Panama sono solo alcuni dei molti tesori che questa crociera vi offre.

A partire da

€3850 a persona

  • altri utenti interessati a questa offerta
  • Il parere dell'esperto

Provate il connubio tra la navigazione convenzionale e l’andar per mare su uno yacht privato, presi dall’eccitazione della scoperta. Seguendo la costa sul Pacifico del Costa Rica, raggiungeremo la Riserva Naturale ed il Parco Nazionale delle Isole di Coiba e Manuel Antonio, saremo testimoni della vita in San Blas ed attraverseremo il celeberrimo Canale di Panama, un vero evento per ogni appassionato di crociere. Ogni giorno scopriremo un nuovo porto d’attracco, una baia nascosta con acque blu cristalline in cui potersi rinfrescare, uno sguardo sulla storia antica vi affascinerà e la vasta diversità di flora e fauna vi stupiranno.

Travel plan

Giorno 1 – Sabato volo Italia – Costa Rica
Partenza dall’Italia con volo intercontinentale per il Costa Rica. Arrivo in aeroporto, trasferimento in hotel, cena e pernottamento.

Giorno 2 – Domenica (Los Suenos/Herradura – Curu (Costa Rica)
Dopo la prima colazione trasferimento all’Imbarco. Imbarco tra le 15:00 e le 16:00. Si salpa per la Riserva di Curu. Arrivo in serata. Pernottamento all’ancora.

Giorno 3 – Lunedì Curu-Isola Tortuga (Costa Rica)
Mattina – escursione facoltativa a piedi nella Riserva Naturale di Curu, scortati da un Ranger locale e dalla nostra guida naturalistica. In tarda mattinata rientro sul Voyager per raggiungere la vicina Isola Tortuga. Arriviamo a Tortuga verso mezzogiorno, per una nuotata nell’acqua cristallina di questo piccolo paradiso, prima di goderci il BBQ sulla spiaggia. Più tardi avremo tempo per scoprire quest’isola bellissima. Pernottamento all’ancora.

Giorno 4 – Martedì Isola Tortuga – Quepos (Costa Rica)
All’alba si salpa da Tortuga per Quepos. Arrivo in mattinata e trasferimento alla Riserva Manuel Antonio, la cui visita da sola vale questo viaggio. L’escursione facoltativa attraverso il parco di Manuel Antonio ci porta a visitare tre magnifiche spiagge di sabbia bianchissima, che sono lambite dalla giungla formata da centinaia di piante affascinanti, che ci saranno illustrate dai naturalisti. Manuel Antonio dispone di sentieri molto ben attrezzati che permettono di visitare la foresta anche da soli. Se lo volete, potete visitare la piccola area commerciale oppure rilassarvi su spiagge di sabbia bianca, o godervi una nuotata. Nel pomeriggio vi proponiamo delle escursioni facoltative: 1 Il Rio Savegre / 2. La Canopea della Foresta. Si salpa in tarda serata per Puerto Jimenez- Golfo Dulce. Pernottamento in mare.

Giorno 5 – Mercoledì
Puerto Jiménez/ Golfo Dulce – Riserva Pricata Casa Orquidéas. Arriviamo a Puerto Jimenez all’alba. Escursione facoltativa all’OSA CONSERVATION SOCIETY su veicolo 4×4. Ritorniamo a bordo per pranzo nel primo pomeriggio e salpiamo attraversando il Golfo Dulce verso la Casa Orquideas. Raggiungiamo Casa Orquideas e visitiamo questo meraviglioso paradiso dei fiori. Escursione facoltativa con passeggiata in questo Santuario della Natura privato, visitando la grande e ben tenuta proprietà. Tempo libero per una nuotata alla fine della visita. Salpiamo per Golfito Bay, dove attracchiamo verso mezzanotte per espletare le procedure d’immigrazione e quindi ci dirigiamo verso l’isola Coiba, Panama. Pernottamento in mare.

Giorno 6 – Giovedì Isola Coiba– Isola Granito de Oro (Panama)
Arrivo in mattinata all’Isola Coiba uno dei siti Patrimonio dell’Umanità dell’UNESCO e l’isola più estesa dell’America Centrale. Escursione a piedi facoltativa con la nostra guida naturalista che ci porterà per una breve camminata alla scoperta della fauna e della flora locali. Dopo il BBQ sulla spiaggia, lasciamo Coiba per la vicina Isola Granito de Oro per una nuotata in questo ambiente ancora intatto. Le acque sono piene di vita, in quanto l’isola è circondata da una barriera corallina, tra le più estese dell’America Centrale che segna l’inizio della Cordillera sottomarina, la catena montuosa che collega anche Coco ed arriva fino alle Galapagos. Non potete perdervi quest’esperienza subacquea. Nel pomeriggio lasciamo Granito de Oro per Panama City. Pernottamento in mare.

Giorno 7 – Venerdì
Amador/Flamenco Martina– Canale di Panama – Colon (Panama). Arrivo in mattinata alla Marina Flamenco / Amador di Panama City. Mattinata dedicata all’escursione facoltativa alla Città Vecchia di Panama ed alla Zona del Canale (Chiusa di Miraflores e Museo). Pranzo a bordo. Alle 14 iniziamo a prepararci per l’attraversamento del Canale di Panama che inizierà alle 17. Attraverseremo le chiuse di Miraflores e di San Pedro prima di arrivare alle chiuse del lago Gatun sulla sponda atlantica. Attraverseremo le chiuse del Gatun e continueremo per le Isole di San Blas. Pernottamento in mare.

Giorno 8 – Sabato Isole di San Blas/Isole di Carti – Gran Perro (Panama)
In mattinata arrivo all’arcipelago di San Blas, un gruppo di 365 isole tropicali di cui solo 50 sono abitate dagli indios Kuna, che vivono in comunità abitando in capanne di bambù. Ancoriamo all’Isola Carti per un’escursione facoltativa durante la quale visiteremo il maggior insediamento degli indios Kuna. I bambini danzeranno per i nostri passeggeri, che potranno visitare una delle case. Più tardi salperemo per la vicina Isola Gran Perro. BBQ sull’isola e quindi tempo libero per nuotare o per fare dello snorkeling. In tarda serata partenza per Marina Shelter a Colon.

Giorno 9 – Domenica Colon – Marina Shelter (Panama)
Arrivo a Colon/Shelter Bay Marina verso le 08:00 e sbarco verso le 09. Trasferimento all’aeroporto internazionale di Panama, check in, imbarco e rientro in Italia. Pernottamento in volo

Giorno 10 – Panama Italia

  • Varato nel 2012
  • Tipo d’imbarcazione: Mega Yatch
  • Classificazioone: RINA
  • Dimensioni in piedi: 223 x 36 x 10
  • Dimensioni in metri: 68 x 11,5 x 3,5
  • Equipaggio: 30
  • Velocità di navigazione in Nodi Marittimi 13
  • Motori Caterpillar 2 x 1,850 B.H.P.
  • Misure di Sicurezza/Antincendio Assicurazione LLOYDS’

Il Mega Yatch Variety Voyager

Il nuovissimo Voyager, lungo 68 metri e dotato di 36 cabine fu inaugurato nel Maggio 2012. Questo yatch dal moderno look hi-tech rispetta tutte le condizioni delle più rigide norme di sicurezza SOLAS.

La vita a bordo

Salone principale: Situato sul Ponte Principale, proprio accanto all’area reception, è caratterizzato da un grazioso design arricchito da mobili e tavolini in legno. Vi è un’ampia area con divanetti e sofà per momenti di piacere e relax ed è fornito di moderne apparecchiature audio/video per eventuali presentazioni.

Area ristorante: L’area ristorante dispone di posti a sedere fino a 75 passeggeri in un ambiente fine ed elegante ed offre una vista spettacolare grazie alle pareti a vetro. Si estende fino all’adiacente ponte all’aperto che quindi ne estende la capienza ad altre 50 persone, permettendo quindi di usufruire di colazione, pranzo e cena all’aperto.  The Horizons Bar & Lounge: è il Bar Lounge all’aperto situato sul ponte principale, ed offre posti a sedere all’ombra, ideali per leggere e rilassarsi.

La Suite Fitness & Spa: Situato sul Ponte Marina, offre massaggi, sauna e alcuni attrezzi da palestra. Il Sun Deck: Coi suoi letti balinesi e le sedie sdraio è il posto ideale per prendere il sole in totale comfort mentre ci si gode i drink serviti al Sun Deck Horizon Bar.

Le cabine

Il Variety Voyager è in grado di ospitare fino a 72 ospiti in 36 cabine. 28 cabine sono situate sul Ponte Marina e sul Ponte Principale ed altre 8 sul ponte Horizons. Le dimensioni delle cabine vanno dai 16 ai 20 metri quadrati. Le cabine situate sul ponte Marina dispongono di due oblò extra large e le cabine sul ponte Horizon e sul ponte principale offrono invece delle larghe finestre. Tutte le cabine hanno controlli individuali per l’aria condizionata e la ventilazione, minibar, TV a schermo piatto, lettore DVD e tutti i servizi di una nave di lusso. I bagno sono rifiniti in marmo e ceramica.

 

Condizioni

 

  • Tutte le tariffe sono da intendersi a persona e a settimana ed includono: 
  • Volo intercontinentale A/R
  • Sistemazione in cabine doppie o matrimoniali con bagno privato e aria condizionata
  • Pensione Completa: Colazione a Buffet e due pasti al giorno incluso un Cocktail di Benvenuto, serate a tema e la Cena del Capitano • Caffe (semplice), te e acqua gratis tutti i giorni
  • Uso delle attrezzature per la pesca e l’ immersione (in base alla disponibilità)
  • Guida Multilingua•
  • Guide e approfondimenti sulla natura

Le tariffe non includono:

  • Tasse aeroportuali
  • Assicurazione medico bagaglio obbligatoria
  • Assicurazione annullamento facoltativa
  • Tasse Portuali
  • Bibite(tranne quelle citate sopra)
  • Escursioni ed altre attività a terra
  • Mancia all’equipaggio
  • Spese personali dei passeggeri
  • Wi-Fi (disponibile a pagamento).

DETTAGLI DELL'OFFERTA

Siamo trasparenti: scopri quali servizi include il tour!

Servizi inclusi

  • Sistemazione in cabine doppie o matrimoniali con bagno privato e aria condizionata
  • Sistemazione in cabine doppie o matrimoniali con bagno privato e aria condizionata
  • Pensione Completa: Colazione a Buffet e due pasti al giorno incluso un Cocktail di Benvenuto, serate a tema e la Cena del Capitano • Caffe (semplice), te e acqua gratis tutti i giorni.

  • Uso delle attrezzature per la pesca e l’ immersione (in base alla disponibilità)

  • Guida Multilingua
  • Guide e approfondimenti sulla natura

Servizi esclusi

  • Tasse aeroportuali

  • Assicurazione medico bagaglio obbligatoria
  • Assicurazione annullamento facoltativa
  • Eventuali escursioni e immersioni facoltative in loco)
  • Bevande non indicate come incluse, mance ed extra di carattere personale
  • Tutto quanto non menzionato alla voce “Servizi inclusi”
  • Wi-Fi (disponibile a pagamento)
  • Spese personali dei passeggeri

ALTRE PROPOSTE interessanti

Dai un’occhiata alle nostre continue nuove offerte!