Sci a Vail e Beaver Creek - Colorado

Vail, sorge nella contea di Eagle, i Colorado. E’ stata fondata ed è cresciuta soltanto per la presenza della località sciistica.

La città è prevalentemente centro turistico per lo sci ed altri sport invernali. Nel corso degli anni, si sono stabilite in Vail attività di ristorazione, che offrono cucina di varia nazionalità e rendono la città rinomata anche come centro gastronomico.

Gli amanti dello sci possono stare tranquilli: a Vail in Colorado, sulle Montagne Rocciose la neve c’è in abbondanza fino a luglio e non mancano grandiosi impianti e piste per tutte le specialità.

Le montagne superano i 3.500 m di altezza e la valle stessa in cui si trova Vail è a un’altitudine superiore a quella di quasi tutte le località sciistiche europee: per questo si può sciare quasi tutto l’anno.

Sportful Travel propone agli amanti della neve diverse possibilità, in base ai propri gusti: piste battute, piste ripide o dolci, più o meno ampie. Oppure è possibile andare sulla neve intatta dei Back Bowls, i pendii dell’altro versante dove anche i meno esperti si innamorano delle discese fuori pista.

Beaver Creek, dista solo 20 mins. In auto da Vail, ed è influenzato da resorts di fama mondiale, quali ad esempio: St. Moritz, Svizzera, Cortina, Italia e Val d’Aran, Spagna. Questo comporta un riuscito mix tra emozioni di montagna e lusso.

Beaver Creek è stato originariamente disegnato per accogliere sciatori di tutti I livelli, con un’attenzione particolare alle attività invernali.

  • Il parere dell'esperto

Gli amanti dello sci possono stare tranquilli: in Colorado, sulle Montagne Rocciose la neve c’è in abbondanza fino a luglio e non mancano grandiosi impianti e piste per tutte le specialità.

Le montagne superano i 3.500 m di altezza: per questo si può sciare quasi tutto l’anno.

Sportful Travel propone agli amanti della neve diverse possibilità, in base ai propri gusti: piste battute, piste ripide o dolci, più o meno ampie. Oppure è possibile andare sulla neve intatta dei Back Bowls, i pendii dove anche i meno esperti si innamorano delle discese fuori pista.

Questo è un viaggio per chi ama sciare ed è curioso di esplorare sempre nuove piste e località.

kevin-bree-Yb8iY_ErIH8-unsplash

canada

A partire da

€1.900 a persona

  • altri utenti interessati a questa offerta

Travel plan

1° giorno: ITALIA – USA

Partenza con il volo da Milano per Denver. Pernottamento a bordo.

2° giorno: DENVER – VAIL

In mattinata arrivo all’aeroporto di Denver, trasferimento con il Colorado Mountain Express a Vail. Check in in Hotel. Potrete già noleggiare l’attrezzatura, che vi accompagnerà durante tutto questo viaggio. E’ fondamentale che portiate con voi la carta di credito da utilizzare a garanzia. Cena e pernottamento.

3° – 5° giorno: VAIL

Giornate, dedicata allo sci, o snowboard sulle piste di Vail.

Dal 6° al 8°giorno: BEAVER CREEK

Dopo la prima colazione, trasferimento con il Colorado Mountain Express a Beaver Creek, arrivo dopo soli 20minuti ed inizio della giornata sulle piste.

Al termine della giornata, check in in hotel , cena e pernottamento.

Giornate di sci, alla scoperta di questa splendida località.

9°giorno: BEAVER CREEK -DENVER- ITALIA

Dopo la prima colazione, trasferimento con il Colorado Mountain Express a Denver, dove vi imbarcherete sull’aereo che vi riporterà in Italia. Pernottamento a bordo.

10°giorno: ITALIA

Arrivo in Italia e rientro a casa.

Dati tecnici delle località

VAIL

Piste: 193

Tipologia delle piste: 18% principianti, 29% intermedi; 53% avanzati/ esperti

Altitudine: a partire da 1.924 m fino a 3.527 m

Capacità impianti di risalita: 57.802 persone all’ora

Caduta neve durante l’inverno: 8,8 m

BEAVER CREEK

Piste: 116

  • Tipologia delle piste: 10% principianti, 43% intermedi; 43% avanzati/ esperti
  • Altitudine: a partire da 1.231 m fino a 3.487 m
  • Capacità impianti di risalita: 32.500 persone all’ora
  • Caduta neve durante l’inverno: 790 cm

Hotel previsti

Lodge of Vail, Vail:

Per chi vuole concedersi un’intima fuga di lusso, il Lodge of Vail è il luogo ideale. Situato alle pendici delle Vail Mountains, è vicinissimo sia al principale impianto di risalita, sia alla zona pedonale. Il servizio impeccabile, il personale attento e premuroso.

La leggendaria ospitalità degli alloggi, così come la bellissima piscina, l’area benessere e tutti gli altri settori rendono la struttura affascinante ed ambita. Ma non solo, il Lodge of Vail è noto soprattutto per il suo ristorante, premiato più volte per l’eccezionale cucina.

Le camere sono dotate di ogni comfort ed arredate con gusto semplice, ma delizioso, in perfetto stile di montagna.

Beaver Creek Lodge, Beaver Creek:

Beaver Creek Lodge è un Deluxe hotel, situate al centro di Beaver Creek Village, permette di accedere alle piste direttamente con gli sci ai piedi.

Dispone di 72 spaziose suites semplici e confortevoli, con cucina, servizio lavanderia e bagno con vasca idromassaggio.

Condizioni

Prezzo a partire de € 2.300 per persona; è possibile richiedere hotel di categoria superiore con supplemento

Servizi Inclusi:

  • Voli internazionali Italia USA A/R
  • Trasferimenti, come menzionato in programma;
  • 7 giorni Epic skipass valido a Vail e Beaver Creek
  • 7 notti in Hotel menzionati in programma o similari
  • 7 giorni noleggio attrezzatura completa da sci (sci, racchette, scarponi, casco)
  • Tasse Turistiche ed alberghiere

Servizi Esclusi:

  • Tasse aeroportuali
  • Pasti
  • Le mance e le spese personali
  • Assicurazioni medico/bagaglio obbligatoria
  • Assicurazione annullamento facoltativa

TOUR DIBreckebridge, Keystone, Vail, Beaver Creek

Breckenridge è nata come località con miniere di oro e di argento e solo dopo la seconda Guerra mondiale divenne famosa per l’oro bianco: la neve. Le sue piste sono adatte a tutti i tipi di sciatori, dai principianti agli esperti.

E’ inoltre possibile praticare diverse alter attività sportive, come il pattinaggio su ghiaccio, passeggiate con le ciaspole, guidare I gatti delle nevi, andare su carrozza trainate da cavalla, o su slitte trainate dai cani. E’ una località piena di vita e di locali.

Keystone consiste in tre montagne: Dercum Mountain, North Peak, the Outback, e cinque panettoni “Bowls” (Independence, Ericsson, Bergman, North and South Bowls) per lo sci ad ogni livello. E’ inoltre possibile sciare anche di note, in questa località del Colorado, grazie a 15 piste da sci aperte anche in tarda serata.

I cinque panettoni, consentono di sciare anche fuori pista, trasportati da gatti delle nevi, ad un costo molto contenuto, pari a 5$ a risalita.

Keystone ha uno snowpark di fama mondiale, con jumps, rails e stalls che rivaleggiano con pochi altri nel panorama sciistico internazionale.

Vail è stato inaugurato nel 1962 come località sciistica invernale. E’ il secondo comprensorio sciistico più vasto in Nord America, dopo Whistler Blackcomb.

Vail è costruito sull’esempio di località europee, molte delle quali sono senza auto, pertanto ha un’area pedonale molto ampia e ha il sistema di bus navetta più vasto degli Stati Uniti.

Vail propone tre aree diverse per lo sci e lo snowboard ed è talmente ampio, che in media ci sono solo 3 sciatori ogni 4.000 metri quadri circa.

La maggior parte dei lodge sono raggiungibili a piedi da negozi, bar e ristoranti e impianti di risalita.

Beaver Creek, dista solo 20 mins. In auto da Vail, ed è influenzato da resorts di fama mondiale, quali ad esempio: St. Moritz, Svizzera, Cortina, Italia e Val d’Aran, Spagna. Questo comporta un riuscito mix tra emozioni di montagna e lusso.

Beaver Creek è stato originariamente disegnato per accogliere sciatori di tutti I livelli, con un’attenzione particolare alle attività invernali.

Travel plan

1° giorno: ITALIA – USA

Partenza con il volo da Milano per Denver. Pernottamento a bordo.

2° giorno: DENVER – BRECKERIDGE

In mattinata arrivo all’aeroporto di Denver, trasferimento con il Colorado Mountain Express a Breckenridge. Check in in Hotel. Potrete già noleggiare l’attrezzatura, che vi accompagnerà durante tutto questo viaggio. E’ fondamentale che portiate con voi la carta di credito da utilizzare a garanzia. Cena e pernottamento.

3° giorno: BRECKERIDGE

Giornata, dedicata allo sci, o snowboard sulle piste di Breckenridge.

Possibilità di cenare in rifugio al Ten Mile Station, con discesa con le slitte dopo cena.

Rientro in hotel e pernottamento.

4° giorno: BRECKERIDGE – KEYSTONE – VAIL

Dopo la prima colazione, trasferimento con il Colorado Mountain Express a Keystone, arrivo dopo soli 30minuti ed inizio della giornata sulle piste.

Al termine della giornata, trasferimento a Vail. Check in in hotel , cena e pernottamento.

5° e 6°giorno: VAIL

Giornate di sci, alla scoperta di questa splendida località.

7°giorno: VAIL – BEAVER CREEK

Dopo la prima colazione, trasferimento con il Colorado Mountain Express a Beaver Creek, arrivo dopo soli 30minuti ed inizio della giornata sulle piste.

Al termine della giornata, check in in hotel , cena e pernottamento.

8°giorno: BEAVER CREEK

Giornata di sci, alla scoperta di questa splendida località.

9°giorno: BEAVER CREEK -DENVER- ITALIA

Dopo la prima colazione, trasferimento con il Colorado Mountain Express a Denver, dove vi imbarcherete sull’aereo che vi riporterà in Italia. Pernottamento a bordo.

10°giorno: ITALIA

Arrivo in Italia e rientro a casa.

Dati tecnici sulle località

BRECKENRIDGE

  • Piste: più di 155
  • Tipologia delle piste: 14% principianti, 31% intermedi; 19% avanzati; 36% esperti
  • Altitudine: a partire da 2.926 m fino a 3.963 m
  • Capacità impianti di risalita: 37.880 persone all’ora

KEYSTONE

  • Piste: 135
  • Tipologia delle piste: 19% principianti, 32% intermedi; 49% esperti
  • Altitudine: a partire da 2.829m fino a 3.782m
  • Numero degli impianti di risalita: 17
  • Caduta neve durante l’inverno: 584cm

VAIL

  • Piste: 193
  • Tipologia delle piste: 18% principianti, 29% intermedi; 53% avanzati/ esperti
  • Altitudine: a partire da 1.924 m fino a 3.527 m
  • Capacità impianti di risalita: 57.802 persone all’ora
  • Caduta neve durante l’inverno: 8,8 m

BEAVER CREEK

  • Piste: 116
  • Tipologia delle piste: 10% principianti, 43% intermedi; 43% avanzati/ esperti
  • Altitudine: a partire da 1.231 m fino a 3.487 m
  • Capacità impianti di risalita: 32.500 persone all’ora
  • Caduta neve durante l’inverno: 790 cm

Hotel previsti

Lodge of Vail, Vail:

Per chi vuole concedersi un’intima fuga di lusso, il Lodge of Vail è il luogo ideale. Situato alle pendici delle Vail Mountains, è vicinissimo sia al principale impianto di risalita, sia alla zona pedonale. Il servizio impeccabile, il personale attento e premuroso.

La leggendaria ospitalità degli alloggi, così come la bellissima piscina, l’area benessere e tutti gli altri settori rendono la struttura affascinante ed ambita. Ma non solo, il Lodge of Vail è noto soprattutto per il suo ristorante, premiato più volte per l’eccezionale cucina.

Le camere sono dotate di ogni comfort ed arredate con gusto semplice, ma delizioso, in perfetto stile di montagna.

The Crystal Peak Lodge, Breckeridge:

Situato alla base di Peak 7, permette di accedere alle piste direttamente con gli sci ai piedi.

Dispone di varie tipologie di sistemazioni, con cucina e soggiorno con camino, 2 camere da letto, balcone o patio privato con vista sulle Rocky Mountains.

Wi-Fi, sala fitness, sauna, bagno turco e navetta gratuita per il centro di Breckeridge.

Beaver Creek Lodge, Beaver Creek:

Beaver Creek Lodge è un Deluxe hotel, situate al centro di Beaver Creek Village, permette di accedere alle piste direttamente con gli sci ai piedi.

Dispone di 72 spaziose suites semplici e confortevoli, con cucina, servizio lavanderia e bagno con vasca idromassaggio.

Condizioni

Prezzo a partire de € 2.400 per persona; è possibile richiedere hotel di categoria superiore con supplemento

 

dettagli

Servizi inclusi

  • Voli internazionali Italia USA A/R
  • Trasferimenti, come menzionato in programma
  • 7 giorni Epic skipass valido a Vail e Beaver Creek
  • 7 notti in Hotel menzionati in programma o similari
  • 7 giorni noleggio attrezzatura completa da sci (sci, racchette, scarponi, casco)
  • Tasse Turistiche ed alberghiere

Servizi esclusi

  • Tasse aeroportuali
  • Pasti
  • Le mance e le spese personali
  • Assicurazioni medico/bagaglio obbligatoria

ALTRE PROPOSTE interessanti

Dai un’occhiata alle nostre continue nuove offerte!